Palazzo Donn’Anna

Il Palazzo Donn’Anna è un maestoso edificio seicentesco in tufo, mai ultimato, che sorge direttamente sul mare, nella parte bassa di via Posillipo.
Commissionato nel 1637 al grande architetto Cosimo Fanzago, il palazzo era stato voluto dal vicerè Ramiro Guzman in occasione delle sue nozze con la principessa napoletana Anna Carafa; ma il ritorno in Spagna del vicerè nel 1644, e poi la morte di Donn’Anna, determinarono l’interruzione dei lavori, che lasciarono l’edificio incompiuto.
Dopo aver subito danni nella rivoluzione del 1647 e con il terremoto del 1688, fu sottoposto a restauro parziale nel Settecento, ma non uscì mai dal suo stato di abbandono, subendo anzi ulteriori riduzioni a inizio Ottocento quando, per ampliare via Posillipo, fu ridimensionata la facciata.
Nonostante la storia travagliata, e la sostanziale trasformazione in rudere di alcune sue parti, Palazzo Donn’Anna mostra ancora oggi un aspetto regale e imponente.