Ad Osaka in Giappone per l’ingegno di un estroso architetto italiano Gaetano Pesce si può ammirare uno degli edifici che unisce natura e tecnologia avanzata insieme.
Sto parlando del Osaka’s Living Building, “un’edificio vivente”, organico di nove piani è il simbolo vivente delle creazioni di un ardito fioriere che ha creato delle tasche verticali per ospitare grandi varietà di vegetazione.
Costruito nel 1993, l’edificio biologico ha 7.052 mq di spazio interno ove si trovano gli uffici, ristoranti e negozi.