Uno scooter elettrico per scoprire gli appuntamenti green!

Cari amici di ECONOTE,

eccoci di nuovo qui, pronti a perlustrare il nostro territorio alla ricerca di appuntamenti che rendano più eco – sostenibili le nostre giornate!

Questa settimana lo faremo in… SCOOTER Elettrico!

Tutti in sella, l’orizzonte green ci attende!

Molte sono le proposte che, questa settimana, provengono da Milano.

Questa città, infatti, pur essendo famosa per le industrie, strade e inquinamento, sa anche offrire a tutti coloro che operano scelte eco – compatibili numerosi spunti, utili anche per quelli che ancora non conoscono questo mondo.

Per il primo di questi appuntamenti, la RECYCLE SUSTANAIBLE EXBITION, l’obiettivo è chiaro:

 

sensibilizzare l’opinione pubblica e coinvolgere i giovani sul tema del riciclo e della sostenibilità.

Per questo, fino al 18 novembre, presso lo spazio Ansaldo ( via Tortona 54, Milano), artisti affermati e giovani talenti propongono opere capaci di coniugare la bellezza e la creatività con l’amore per il nostro pianeta, nella speranza di creare un futuro migliore.

Un’ arte tutta da scoprire!

Per saperne di più, ecco il sito web: www.recyclemilano.tumblr.com

Rimaniamo in questa città, ma risaliamo sul nostro scooter per raggiungere un altro luogo: VIA MARCO PAGANO.

Iniziato l’8 novembre, proseguirà fino al 25 dicembre 2012

il BANCO DI GARABOMBO.

Giunto alla 16° edizione, quest’anno il banco viene riconosciuto, per la prima volta, Manifestazione Tradizionale Milanese.

Dovete scegliere i regali di natale? Qui, coloro che scelgono lo shopping responsabile e solidale avranno ampia scelta per i loro acquisti “giusti fino in fondo”!

Oltre al settore alimentare – con i prodotti tipici di diverse regioni e Paesi – anche abbigliamento, accessori, prodotti per la cura del corpo e del viso, artigianato e  giochi per bambini.

Anche gli intellettuali avranno ampia scelta, con una fornita  esposizione di libri di ogni genere.

Per saperne di più: www.chicomendes.it

Donne di tutte le età: l’ultimo evento milanese è dedicato proprio a voi!

Infatti, dal 22 al 25 novembre, in VIA ASTI 17, prendono vita le giornate di

NATURA DONNA IMPRESA VERSO EXPO 2015.

 

Ventisette designer in un percorso espositivo affascinante tra accessori, gioielli, abiti unici e oggetti di design.

Un’occasione interessante per tutte le amanti di “cose” esclusive e rigorosamente ecofriendly, ma anche per coloro che vogliono scoprire come coniugare gusto per la creatività con l’attenzione verso la Terra.

Ma questo appuntamento non è solo moda e design: infatti, tra gli appuntamenti più importanti in programma, il 25 novembre – Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne -, si terrà l’intervento di Amnesty International sul tema “Trappola di genere”.

Per scoprire di più visitate il sito web http://www.naturadonnaimpresa.com/

Dopo questa scorpacciata di eventi milanesi, è tempo di salire in sella al nostro scooter, e dirigerci velocemente verso la capitale, dove ci attende…L’UNESCO!

Infatti, in occasione della Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile  (dal 19 al 25 novembre),

la commissione nazionale organizza a Roma l’evento centrale di quest’ occasione:

Madre Terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema”.

 

La conferenza, che si svolgerà il 21 novembre 2012, dalle ore 12.00, presso il Chiostro della Facoltà di Ingegneria dell’ università La Sapienza,  vedrà la partecipazione di numerosi soggetti, i quali, anche nei giorni successivi e precedenti, organizzeranno iniziative aperte a tutta la cittadinanza per diffondere la cultura della sostenibilità nel nostro paese.

Tra questi, istituzioni, scuole, ONG e imprese.

Per avere maggiori informazioni: http://www.unesco.it/cni/index.php/educazione/sviluppo-sostenibile

A fare da corollario a questi appuntamenti, questa settimana vi segnalo tre campagne nazionali e internazionali a cui partecipare nel luogo da cui proveniamo!

Tutti in sella, quindi: è tempo di tornare a casa!

La prima iniziativa prende il via oggi, e si protrae lungo tutta la prossima settimana: questa è, infatti,

la SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI!

 

Obiettivo del 2012 è sensibilizzare le Istituzioni, gli attori e tutti i consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’ Unione Europea, che gli Stati membri devono perseguire

Numerose occasioni per informarsi su questo tema saranno proposte da molti comuni italiani…

Occhi aperti, dunque, anche dove vivete!

Su questo sito avrete tutti le informazioni: http://www.ecodallecitta.it/menorifiuti/

La seconda campagna nazionale che vi segnalo è

la SETTIMANA DEL BARATTO 2012.

Volete fare un viaggetto, magari proprio con il vostro scooter?

Questa può essere l’occasione giusta!

Infatti, dal 19 al 25 novembre, in tutta Italia, potrete soggiornare in Bed&Breakfast in cambio di beni o servizi.

I beni scambiati e i servizi possono essere i più vari e vanno concordati con il gestore prima del soggiorno.
Potete barattare qualsiasi cosa, nei limiti del ragionevole, ovviamente.
Molti B&B hanno necessità, ad esempio, di servizi fotografici o di video o di piccoli lavori di manutenzione nelle strutture.

Se siete dei fotografi, dei grafici o dei videomaker avete ottime probabilità di poter scambiare i vostri servizi con il soggiorno.

Per registrarvi e saperne di più ecco il sito web: http://lasettimanadelbaratto.it/ 

Infine, tutti pronti, il 21 novembre, a riscoprire il VERDE URBANO!

Mercoledì 21 si svolgerà la FESTA DELL’ALBERO!

 

Oltre 500 eventi che prenderanno vita lungo tutta la Penisola, con l’obiettivo di comunicare l’importanza di valorizzare riqualificare il verde urbano, anche attraverso percorsi partecipati di co-gestione.

In quest’edizione, la diciottesima, i bambini saranno protagonisti: ne saranno coinvolti oltre cinquantamila!

Per informazioni e scoprire gli eventi visitate il sito: www.legambiente.it

Anche per questa settimana ho concluso, e vi do appuntamento alla prossima!

Buone eco-giornate a tutti voi!