nella calza della befana…Una carrellata di appuntamenti green!

Articolo aggiornato il 21 Settembre 2017

Cari amici di ECONOTE,

come avete passato questo inizio anno?

Spero che sia stato un inizio anno portatore di novità positive e di tante nuove idee green!

Prima di rituffarci nelle novità di gennaio, manca ancora una personalità importantissima di queste festività: la befana!

Infatti, questa settimana sarà proprio lei a guidarci attraverso il nostro bel paese, alla scoperta degli appuntamenti più eco da infilare nella calza!

Tutti in sella alle nostre scope volanti, e pronti a partire!

La prima destinazione che ci attende è… ALBEROBELLO, provincia di Bari!

Qui, oltre a poter ammirare le tipiche costruzioni del luogo, i Trulli, potremo partecipare a “BIANCOeBELLO”.

Questo piccolo mercatino della Befana, inaugurato quest’anno, è tutto all’insegna della solidarietà, degli auguri e dello stare insieme nel modo migliore possibile.

Infatti, tra i vari stand di prodotti artigianali dove gustare e acquistare le eccellenze locali e scoprirne le interessanti tradizioni, potremo anche infilare nella calza una buona azione: saranno presenti anche Alzheimer Alberobello, Caritas Coreggia e Centro di Aggregazione della Terza Età di Alberobello con l’esposizione e la vendita di manufatti realizzati a scopo benefico.

Inoltre, domenica 6 gennaio sarà la befana in persona a distribuire doni e dolciumi (e anche carbone…) a tutti coloro che si muniranno di adeguato equipaggiamento!

Di cosa parlo? Ovviamente della calza!

Per saperne di più visitate questo link: http://www.eventiesagre.it/Mercatini_Natale/21087758_Biancoebello.html

Dopo aver distribuito tanti dolciumi, la befana ci dice che è già tempo di risalire in groppa alle nostre scope, destinazione…ABRUZZO!

Infatti, proprio in questa regione, precisamente a PETTORANO SUL GIZIO (Aquila), il 6 gennaio potremo rifocillarci alla 51° SAGRA DELLA POLENTA.

Qui gusteremo una specialità locale: la polenta Rognosa.

Nei tempi antichi, questo piatto era l’unico nutrimento dei poveri lavoratori di Pettorano, ed oggi diviene un modo per attirare i palati fini nella regione.

Numerosi stand proporranno degustazioni dei prodotti tipici locali, come, ad esempio, il vino: un’occasione da non perdere!

Per maggiori informazioni visitate il sito web http://conoscere.abruzzoturismo.it/ 

Rifocillati a dovere nelle terre d’Abruzzo, è giunto il momento di tornare in città: la scopa della befana ci conduce velocemente fino a ROMA!

Proprio nella capitale, il 7 gennaio 2013 si inaugura il FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO.

5 settimane di proiezioni gratuite invaderanno i cinema capitolini, invitando tutti i suoi cittadini a passare un po’ di tempo in loro compagnia.

Al termine, verranno assegnati due importanti riconoscimenti: il premio per il MIGLIOR DOCUMENTARIO DELL’ANNO, scelto tra 5 finalisti, e quello relativo ai DOCUMENTARI INTERNAZIONALI, assegnato al documentario migliore tra i vincitori dei festival di tutto il mondo.

Per saperne di più http://www.asca.it/news-Cinema__arriva_il_mese_del_documentario_a_Roma-1235357-ATT.html

Proseguiamo la nostra cavalcata a bordo di scopa, giungendo fino a SIENA.

Qui, due esposizioni ci avvicineranno al mondo animale: REPTILIA EXPO e I GATTI PIù BELLI DEL MONDO.

 

Il 12 e il 13 gennaio, infatti, 150 gatti di razza si mostreranno al pubblico, accompagnati dai rettili più affascinanti e misteriosi.

Certamente un mix originale, in cui la tenerezza dei batuffoli felini sarà compensata dalla natura inquietante dei serpenti e rettili presentati.

Per saperne di più, ecco il link: http://www.expofelina.it/expo_siena.html

Infine, la befana ci riporta al nord, fino in VAL COMELICO (provincia di Padova).

Qui, il 13 gennaio, potremo partecipare alla CIASPDOLOMITICA.

Questa competizione, tuttavia, non giunge da sola: quest’anno si è gemellata con la CIASPOLADA, che domenica 6 gennaio porta sulle nevi della val di Non.

Le due competizioni, fra le più importanti d’Italia con le racchette da neve, si svolgeranno dunque in due domeniche successive a gennaio, invitando gli appassionati a partecipare ad entrambe.

Infatti, daranno vita ad una vera e propria combinata, che si prospetta combattuta e appassionante.

Pronti… Partenza… Via!

Il link a cui attrezzarsi è http://www.ciaspdolomitica.it/

Anche questa settimana ho terminato!

Io e la nostra guida, la Befana, vi auguriamo una piacevole e green epifania, sperando che vi porti giorni ancora più eco-piacevoli!