In questi giorni ho letto su Repubblica di uno studio sull’importanza nella dieta della vitamina C.
Mangiare kiwi, mirtilli, pere e agrumi in questa stagione è ideale per rinforzare il sistema immunitario, combattere l’inquinamento atmosferico presente nelle nostre città. Lunus Pauling agli inizi del Novecento aveva iniziato a fare molte ricerche e studi sull’impatto della vitamina C nel nostro organismo. ” Nei corso dei miei studi sulla vitamina C, ho appreso come essa eserciti un’azione antivirale e fornisca qualche protezione non solo contro il raffreddore comune, ma anche contro altre malattie virali, incluse l’influenza, la mononucleosi, l’epatite e l’herpes“.
Leggi qui “Un’ insolta arancia, un toccasana per la tosse secca” e “Bimbi e influenza: i rimedi della natura“.
Eccovi una ricetta da preparare per una golosa colazione: Pane di spezie all’arancia
Ingredienti325 g di farina semiintegrale
70 g di zucchero di canna
2 cucchiai di spezie miste (cannella, zenzero, chiodi di garofano e noce moscata)
1 bustina di lievito in polvere per dolci naturale, 1 cucchiaino di bicarbonato
150 ml di miele d’arancia
150 ml d’acqua calda
80 g di burro
200 g di marmellata d’arancia con la scorza
Preparazione
In una terrina mescolare la farina, lo zucchero, il trito di spezie, il lievito. Aggiungere il bicarbonato. In una seconda terrina a parte mescolare la parte liquida partendo dall’acqua: aggiungere miele, il burro, la marmellata di arance. Poi unire i due composti e mescolare per ottenere un composto ben amalgamato. Imburrare uno stampo da plumcake e infornare a 180°C per 25 minuti (forno preriscaldato non ventilato).
Per tutte le altre ricette green visita la nostra sezione Cucina.
Leave a Comment