Oggi voliamo in Inghilterra, con un dessert famosissimo: il Pudding.
Con questo termine si intendono due tipi di preparazione: un dessert tipo budino fresco, ed uno cotto in forno, leggermente appiccicoso. Bene: oggi voglio parlarvi della versione al forno, e vi propongo una variante fruttata e vegana di questo dolce che originariamente è ricco di burro e uova.
La mia rielaborazione, invece, è totalmente priva di grassi animali, ma buona, golosa e anche sana!
Il pudding vegano ha come caratteristica principale è la salsa che lo ricopre e penetra al suo interno, rendendolo “sticky“, appiccicoso, come dev’essere un pudding. Io ho preparato uno sciroppo al limone, che conferisce una nota fresca e acidula, ed ho inserito all’interno qualche mora per creare un “cuore” fruttato e goloso. Servitelo tiepido, con qualche cucchiaiata di yogurt di soia.
Ingredienti
Preparazione
Il consiglio: Non fate cuocere di più, perchè la caratteristica del pudding è proprio quella di rimanere un po’ “sticky”, appiccicoso al palato.
Vuoi leggere le altre ricette? Visita la sezione cucina.