Sarà una piacevole passeggiata nel verde di Capodimonte, da sempre considerato il luogo più nobile e preggevole di tutta la città, salubre per la sua posizione preminente, dominante l’intero Golfo di Napoli e addirittura sacro nell’antichità.
La visita si svilupperà attraverso una doppia lettura:
- storico – architettonica: dove l’arch. Talamo Tania di Econote racconterà la storia della nascita del Parco e guiderà alla conoscenza di alcune architetture presenti (molte si celano nel verde!) e alle trasformazioni subite nell’arco di quasi tre secoli.
- esperienziale: gli psicologi Alessia Giacomardo e Sara Schetter dell’Associazione Nèfesh Onlus vi condurranno in un viaggio nel benessere psicofisico, guidandovi a leggere le emozioni e le sensazioni attivate dalla natura e proponendovi un ciclo di esercizi di Bioenergetica.
Informazioni visita:
Minimo persone: 15