Domenica 13 Ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 16.30, presso il Parco archeologico delle Terme di Baia, si terrà l’evento “Miseni Dies Natalis”, un evento storico ricostruttivo dedicato alla storia dell’antica Misenum, sede della…
MUSAICUM Tasselli di Scienza al Parco archeologico delle Terme di Baia
Domenica 06 ottobre, il Parco archeologico delle Terme di Baia ospiterà la prima edizione di “MUSAICUM. Tasselli di scienza”, festival scientifico organizzato dall’Associazione PONYS (Physics and Optics Naples Young Students),in collaborazione con il Parco archeologico dei Campi Flegrei, il Comune…
Baccalà Vilage, terza tappa a Baia Domizia (CE) con lo chef “scellato” Antonio Peluso
Baccalà Village, nato da un’idea dello chef Antonio Peluso, fa tappa dopo Nocera Superiore e Caivano nella centralissima Piazza Paradiso a Baia Domizia (CE), ingresso libero da venerdì 28 a domenica…
Schifano e il ramo d’oro di Virgilio, appuntamento al Castello di Baia
Il ramo d’oro, vulcanico excursus di Jean-Noël Schifano dedicato a Virgilio e ai Campi Flegrei, fresco di stampa per le edizioni Colonnese. Sabato 13 maggio 2023 (ore 11:00), nella suggestiva…
Notte Europea dei Musei 2022, il 14 maggio apertura serale del Castello di Baia, con proiezione del corto “Pantenopellade”
SABATO 14 MAGGIO dalle 21,00 alle 24,00 (ultimo ingresso ore 23) INGRESSO 1 € Anche il Parco archeologico dei Campi Flegrei aderisce alla Notte Europea dei Musei 2022. Sarà possibile, nella serata…
Apre il nuovo Percorso delle Colonne nel Portus Julius all’interno del Parco sommerso di Baia
Da mercoledì 30 giugno sarà aperto al pubblico, attraverso i diving e gli operatori autorizzati, il nuovo percorso per subacquei, snorkelisti e canoisti che attraverserà l’antico Porto Giulio, ossia il…
NUOVO PERCORSO DI VISITA AL PARCO SOMMERSO DI BAIA
Dopo innumerevoli scoperte, ultima quella dei due trapezofori in marmo, dal 10 luglio apre al pubblico una nuova area tutta da scoprire Dopo quasi vent’anni dall’istituzione del Parco Sommerso, avvenuta…
Nulla splende più dell’amena Baia | Escursione 5 giugno
Un percorso tra archeologia e cultura in una delle zone dei Campi Flegrei più ricche di storia: Baia, lì ci porterà la nostra prossima escursione alla scoperta del nostro territorio….
Baia: meraviglia sotto e sopra il mare | 31 maggio
A Baia noi di Econote torniamo sempre con piacere (qui l’appuntamento del 2014) e anche quest’anno per il primo maggio 2015. Avete partecipato così in tanti che a qualcuno abbiamo dovuto…
Primo Maggio con Econote alla scoperta della “Amena Baia”
L’associazione culturale Econote presenta un percorso tra archeologia e cultura in una delle zone dei Campi Flegrei più ricche di storia. Orazio di questa terra disse: “Nessuna insenatura al mondo…
Con Econote alle Terme di Baia – Il racconto e le foto
Trenta partecipanti, un itinerario nella natura e nell’archeologia del Parco Archeologico di Baia accompagnati da una guida d’eccezione, e infine un aperitivo finale nella suggestiva cornice della Vineria del Porto…
Alla scoperta delle Terme di Baia con Econote
Giovedì 1° maggio faremo un percorso tra archeologia, cultura ed enogastronomia in una delle zone dei Campi Flegrei più ricche di storia e cultura. Qui l’evento su Facebook: Alla scoperta delle Terme…
“Malazè 2024 vivere dentro al vulcano”, alla scoperta dei Campi Flegrei con il turismo lento
Otium, cultura e gusto in dieci eventi diffusi, con otto itinerari e due incontri enogastronomici Un appuntamento sempre più seguito e amato dal pubblico e da chi vuole scoprire le…
COMUNICATO STAMPA CONSORZIO TUTELA VINI DEI CAMPI FLEGREI ISCHIA
Il Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e Ischia al Vinitaly di Verona dal 14 al 17 aprile Dopo il successo del convegno dal titolo Vitivinicoltura e Sviluppo, dedicato all’uva a…
A Garda soffia il vento della sostenibilità: terza edizione della Regata BTS Green Cup
Il 21 ottobre si disputerà la terza edizione della competizione velica ispirata alla sostenibilità ambientale organizzata da BTS Biogas e dalla Lega Navale Italiana di Garda, con il patrocinio del…
Dedalo – Bus turistici per i siti dei campi flegrei
È stato presentato oggi il progetto Dedalo, il servizio di bus turistici che fino a domenica 15 gennaio 2023 consentiranno di raggiungere i principali siti archeologici dei Campi Flegrei. L’iniziativa – programmata e finanziata dalla Regione Campania tramite Scabec – Società Campana Beni Culturali in…
Pafleg presenta IMMAGINAZIONE
Il Parco archeologico dei Campi Flegrei allarga la sua offerta al pubblico dei ragazzi grazie al lancio di “Immaginazione. L’educazione con il patrimonio intorno”, progetto sui servizi educativi indirizzati verso…
Campi Flegrei in tavola al Caracol di Bacoli: riapertura con nuovi menù degustazione, wine pairing e tasting di olio
Alta cucina tra acqua e cielo. Mercoledì 16 marzo riapre Caracol, il ristorante una stella Michelin del Cala Moresca di Bacoli. Ci sono tante novità a caratterizzare la stagione 2022:…
PREMIAZIONE V EDIZIONE CONCORSO CAMPI FLEGREI IN FIORE
06 novembre 2021 – ore 11Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia Chiude la quinta edizione di Campi Flegrei in Fiore, una gara aperta a persone, enti pubblici e…
Premio CAMPI FLEGREI edizione 2020
concorso fotografico nazionale con mostra finale presso il Castello di Baia RIPARTIAMO dalla bellezza, RIPARTIAMO dalla fotografia | l’Associazione Flegrea PHOTO bandisce il “Premio CAMPI FLEGREI 2020”, VI edizione del…