La passione e l’impegno di Giancarlo Siani continuano a vivere con un premio a lui dedicato. L’omicio del giornalista, assassinato a soli 26 dalla camorra, è una ferita inferta ad…
Biùtiful Cauntri su Sky
Finalmente almeno Sky si accorge della necessità di mandare in onda in prima serata il documentario di Esmeralda Calabria, Andrea D’Ambrosio, Peppe Ruggiero e Raffaele Del Giudice: Biùtiful Cauntri. Uscito…
Biutiful Cauntri vince un altro premio
Poco prima di staccare brevemente la spina per una brevissima vacanza, segnaliamo una news ripresa dal sito dell’Agi.Tra i dodici paladini dell’ambiente premiati da Legambiente e Libera a Rispescia, nel…
Biùtiful Cauntri e Star Trash al Premio Massimo Troisi
Basta dire semplicemente Massimo che la memoria va a pescare quel fare timido e ironico proprio di uno dei personaggi a cui i napoletani sono più legati: Troisi. Giunta alla…
Biùtiful Cauntri al Parlamento Europeo di Strasburgo
Una delegazione del Meetup Napoli “Amici di Beppe Grillo” stamattina ha partecipato alla conferenza stampa, organizzata da Gaia (Associazione francese sensibile all’emergenza rifiuti in Campania) presso il Parlamento Europeo di…
Biùtiful Cauntri al Neapolis con Nastri D’Argento
Il 17 luglio inizia il Carpisa Neapolis Festival. La location sarà l’area della “Mostra d’Oltremare” di Napoli, con l’annessa “Arena Flegrea”. A precedere la performance dei Massive Attack e degli…
Biùtiful Cauntri nelle scuole
Dopo il grande clamore suscitato all’uscita nelle sale cinematografiche, “Biutiful Cauntri” torna a far parlare di se. Il documentario, che racconta la situazione precaria in cui versa la Campania del…
Biùtiful Cauntri: un necessario pugno allo stomaco
Alla presentazione per la stampa del documentario c’era anche Note Ecologiche di F2. Cosa dire se non che Biùtiful Cauntry è una medicina necessaria, da far prendere a più persone…
Società e sostenibilità, da sei anni
73 pagine, ciascuna con 12-15 articoli scritti fra il 4 marzo 2008 e oggi. Dovevo sceglierne 7 per rappresentare questa rubrica e presentarvi quello che credo sia più rappresentativo di…
Essere mamma a Terzigno: speranze e problemi
Maria Rosaria Esposito è una mamma di Terzigno, innanzitutto. Un’avvocatessa dei comitati antidiscarica un po’ per conseguenza, per la sua indole battagliera e perché si ritrova ad essere madre lì…
Registro dei tumori in Campania, servono 1.500.000 euro
Sit in davanti all’Istituto Pascale di Napoli, il maggiore centro oncologico del Mezzogiorno per chiedere il registro dei tumori Campania. I cittadini chiedono un registro dell’incidenza delle patologie in una…
Coltivazioni “NO FOOD” per recuperare i terreni inquinati
La prima volta che ho sentito parlare delle coltivazioni “No food” eravamo in una scuola a Casaluce a parlare di ecologia e sostenibilità e gli studenti mi avevano regalato un…
Ci siamo già presentati?
Il 3 aprile sarà presentatala rivista social Chiunque , di cui Econote.it fa parte. In occasione di questo evento alcuni redattori si sono chiesti “ma da dove siamo partiti?” perchè…
Intervista su Lankelot
La settimana scorsa – lo ricorderete – vi abbiamo presentato il portale Lankelot.eu estrapolando alcune delle recensioni di Gianfranco Franchi su libri che riguardano l’ambiente e la sostenibilità. Oggi vi…
Cosi’ ci uccidono – Emiliano Fittipaldi – Presentazione a Napoli
Era da tempo che volevo parlarvi di questo libro: “Così ci uccidono. Storie, affari e segreti dell’Italia dei veleni” di Emiliano Fittipaldi. Da quando ho avuto l’occasione di incappare in…
10 domande a Bertolaso dal direttore di Legambiente Campania
L’emergenza rifiuti di Napoli è stata ormai dichiarata finita. Ciò non significa che corrisponda a realtà, come molto cose che vediamo e sentiamo, specie in questo periodo. Rimangono molti, moltissimi…
"NON RACCONTATECI ECO-BALLE" mostra/evento
“Le tavole a fumetti di ‘Star Trash‘ ci fanno ridere, ma sono anche molto serie: si tratta di un attacco al potere” – così Giusi Marchetta, giovane scrittrice casertana, definiva…
Notecologiche: domani Del Giudice e sbadituf su Radio F2 dalle 16,00 alle 17,00
Tornano gli speciali di Notecologiche, il format ecologista di F2 Radio Lab – la radio dell’Ateneo Federico II – e torna Raffaele Del Giudice ai microfoni della web radio federiciana.Il…
Allarme di Raffaelel Del Giudice: «La discarica di Ferrandelle è malgestita»
CASERTA – Doveva essere un sito di stoccaggio, si è trasformata in una discarica-sversatoio. La denuncia parte da Raffaele Del Giudice, dirigente di Legambiente in Campania e protagonista del documentario…
Riceviamo e pubblichiamo
Per chi ancora non l’abbia visto, ma anche per chi l’ha già visto, una seconda volta non può far male: stasera mercoledì 22 aprile alle ore 21:00 su sky cinema…