Siamo quello che mangiamo, ti ci ritrovi in questa affermazione? Sicuramente! E’ abbastanza ovvio in verità, anche se personalmente ho impiegato anni per capirlo, girando attorno alla questione. E’ chiaro…
Positive Food: presentata la prima etichetta alimentare di sostenibilità dal Milan Center for Food Law and Policy
Image by 51581 from Pixabay Positive Food è il sistema di etichettatura alimentare sviluppato in Italia con il know-how scientifico dell’Università Statale di Milano e che restituisce al consumatore una lettura chiara, completa…
Questa non è una pizza!
Per promuovere il suo nuovo menu, Pizza Hut ha realizzato un simpatico spot: fa assaggiare le sue pizze a un gruppetto di vecchietti e per fare questo si reca direttamente…
Uno stile di vita sostenibile è fatto di tempo e scelte
Parte oggi su Econote.it una nuova rubrica: “Economia ed Ecologia domestica“, a cura di Mariagrazia De Castro, dottoressa in Economia Ambientale. Nella sua nuova rubrica troverete consigli pratici (le eco-note…
L’Olocausto degli animali
Osservo un cane in una stanza esposto ad emissione di gas. Comincia a leccarsi le labbra ( la saliva che aumenta è un sintomo di avvelenamento). Non si regge in…
BRITA Italia festeggia 20 anni di innovazione e sostenibilità
Quest’anno BRITA Italia, divisione nazionale del Gruppo BRITA, leader mondiale nella filtrazione dell’acqua, celebra i suoi 20 anni nel mercato italiano. Un percorso iniziato nel 2004 con la divisione business…
Gadget promozionali ecosostenibili
Il mercato dei gadget promozionali sta cambiando rotta, abbandonando finalmente quei prodotti usa e getta che inquinano e finiscono subito nel dimenticatoio. Oggi l’attenzione si sposta sui gadget ecosostenibili: zaini…
Al via la 5ª edizione della campagna Marevivo “Piccoli Gesti, Grandi Crimini” per informare sul tema e far conoscere anche i piccoli RAEE
Roma, 13 giugno 2024 – Nel 2023 sono state raccolte oltre 349 mila tonnellate di RAEE[1], un peso pari a più di 990 aerei passeggeri (Boeing 777) a pieno carico[2]. Un…
LA MODA OUTDOOR INCONTRA LA SOSTENIBILITA’
di Luisa Prina Cerai Si è svolto il 12 ottobre sera a Milano, nello store di THE NORTH FACE di via Orefici, un talk dedicato al sistema della moda nel…
Le foto più belle delle foreste d’Italia: PEFC lancia la gallery 2023 del contest “Scatta il bosco”
Un prezioso strumento di sensibilizzazione per celebrare non solo la bellezza dei boschi italiani ma per sottolineare, attraverso le immagini, la sempre più urgente necessità di proteggere e valorizzare le foreste di tutto il Pianeta. È…
Veganuary, un mese senza carne: prova!
Se accetti la sfida potresti cambiare tu, cambiare chi ti circonda e il pianeta. Come? Un mese senza carne. Torna, per iniziare bene l’anno nuovo Veganuary, l’iniziativa che prende il…
GDO: come la grande distribuzione si propone di rispettare l’ambiente
Periodicamente la tematica dell’ecologia torna prepotentemente alla ribalta. È quanto successo proprio di recente, grazie alla tanto discussa Greta Thunberg, e alle centinaia di migliaia di ragazzi che hanno raccolto…
Economia Circolare: le buone pratiche per distribuire energia senza danneggiare il pianeta
Troppo spesso sentiamo politici e industriali parlare di profitto, di PIL, di libero mercato come uniche strade da percorrere, ma in pochi paventano un sentiero diverso tracciabile con l’applicazione di…
Tendenze green nell’arredamento
Quando la casa collabora sia con l’uomo che con l’ambiente Negli ultimi anni il tema di uno stile di vita rispettoso della natura e dell’ambiente che ci circonda sta tornando…
Maker Faire Rome 2018 – Le novità sull’economia circolare (e non solo!) presentate alla fiera dell’innovazione di Roma
Quelli che un tempo erano definiti inventori, ricercatori, sperimentatori, in alcuni casi anche scienziati pazzi, oggi vengono accomunati da un’etichetta comune, futuristica e intellegibile: makers. Sono tutti coloro che fanno…
Ipertensione, dal cioccolato fondente ai pistacchi. Tutti i consigli
Fino al 20% delle persone nei paesi industrializzati soffre di ipertensione o pressione alta, questo ci fa capire come la pressione alta sia legata allo stile di vita e all’alimentazione….
3 App per il tuo “vivere sostenibile”
2 App immancabili sui vostri smartphone, per districarsi tra la giungla di informazioni che affrontiamo durante gli acquisti, spesso difficile da decifrare. +1 App praticissima e funzionale, che sostiene riciclo e riuso. …
Food Marketing: cibo e solo cibo?
“Il marketing è un ramo dell’economia che si occupa dello studio descrittivo del mercato, dell’analisi e dell’interazione del mercato con gli utilizzatori finali, gli utenti. Al termine si accosta una…
I consumatori europei, il cibo e le date di scadenza: queste sconosciute
Non ce la caviamo granché bene noi europei davanti ai numeri: soprattutto se sono quelli che indicano la scadenza degli alimenti e ne decretano il loro destino. A dirlo è l’Eurobarometro, il…
#BuonSelvaggio, ecco chi si aggiudica le copie del libro
Quanti buoni selvaggi nella community di Econote! Tante idee su come sia importante un ritorno alla natura ispirare dal nuovo titolo Marsilio “Il buon selvaggio”, il secondo libro di Devis…