Le vincitrici, scelte fra le decine di candidature pervenute, sono professioniste che, pur attive in ambiti diversi, sono accomunate da valori comuni quali la competenza, la determinazione, l’impegno sociale Milano,…
Il cortometraggio sul diritto all’infanzia e contro la violenza sulle donne
Secondo i dati ISTAT del 2020 su “La vita delle donne e degli uomini in Europa”, il numero di donne che vivono sole con i figli è quasi sei volte…
Donne e logistica: crescono (anche se abbastanza lentamente) le quote rosa
Le donne che lavorano nel settore sarebbero il 22% (fonte Istat). Qualcosa sta cambiando, ma la strada è ancora lunga. Il punto di Loriga&Associati Ci sono, da sempre, settori che…
ECOSOSTENIBILITÀ, DUE DONNE VINCONO IL CONTEST SMART TALK DI GECO
LA PIÙ GIOVANE INVENTA PANNELLI FOTOVOLTAICI PRÊT-À-PORTER È Sara Plaga, fondatrice della startup Levante, alla ricerca di soluzioni per viaggiare in modo più ecosostenibile, a vincere il contest GECO per i…
Inquinamento e donne in gravidanza, Colao dal Forum Polieco: “Danni fino alla terza generazione”
Presentate tre nuove soluzioni tecnologiche avanzate per ridurre l’impatto ambientale “Ci sono dati ormai molto convincenti di una relazione strettissima tra gli inquinanti e la salute. Quanto più si vive…
“Donne moderne” passeggiata per la festa delle donne con il Patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Napoli
Per la Festa delle Donne, domenica 8 marzo, l’associazione culturale Econote propone una passeggiata sulle orme delle “donne moderne”, moderne perché potremmo ritrovarle anche oggi per le strade della città….
Progetto “En Marché”: donne, ambiente e sviluppo
in Senegal per costruire il diritto di restare 100 tonnellate di cipolle, 35 di gombo, 20 di melanzane. E poi pomodoro, ibisco, peperoncino. In un anno di lavoro nei…
Ancora SONO IO, progetto a sostegno delle donne malate di cancro
Sembra quasi un grido di vittoria. Il “Progetto Ancora” è un sostegno, è come un abbraccio caloroso, una coccola improvvisa, uno sguardo profondo, una parola detta proprio quando ce n’è bisogno. Il “Progetto…
Atlantis: una storia di donne e resilienza
L’articolo 1 della nostra Costituzione ci insegna che l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, ma di questi tempi ci sono storie dove il lavoro è sinonimo di lotta e…
Donne di Taranto: “contro l’Ilva per la salute dei nostri figli e lo sviluppo sostenibile della nostra città”
Si sono ritrovate in assemblea lo scorso 5 maggio per organizzare le azioni future e “andare al nervo scoperto dei Nostri Inquinatori”. Il Comitato Donne per Taranto è più attivo…
Ecofemminismo: donne e salvaguardia del pianeta
Chiunque si sia occupato (per hobby, per passione o per mestiere) di ecologia si sarà prima o poi imbattuto in un termine originale, una unione di due parole solo apparentemente…
Festival della Montagna Fiorentina – dall’11 al 15 giugno a Londa e dal 14 al 20 luglio a San Godenzo
Un Festival per celebrare la Montagna Fiorentina, proiezione identitaria dei due Comuni di Londa e San Godenzo, nell’Appennino Tosco-Romagnolo, a meno di un’ora da Firenze. Una terra e due comunità…
L’ECCELLENZA IN ITALIA SUL GPP: ASSEGNATI I PREMI COMPRAVERDE BUYGREENECCO LE SCUOLE, ASL E COMUNI CHE BRILLANO PER LE PRATICHE SOSTENIBILI
Quasi 3mila partecipanti, 9 Paesi europei, 250 Organizzazioni italiane ed europee, 23 eventi, 185 speaker, 20 Premi Compraverde, 20 Sessioni GPP Academy. Con questi numeri si sono chiusi gli Stati Generali degli…
TikTok Green Gli Influencer Che Cambiano le Abitudini
Nel contesto della crisi climatica, in cui il comportamento individuale gioca un ruolo critico nei risultati collettivi, un’educazione ambientale accessibile e coinvolgente può essere di grande aiuto. TikTok si è…
Grande successo per la prima edizione di Castello di Carta
SOMMA VESUVIANA – Si è conclusa con un successo straordinario la prima edizione di Castello di Carta, Fiera del Libro e dell’Editoria, che si è svolta presso il suggestivo Castello…
Libri in Fondazione Banco Napoli: presentazione Partenope degli spiriti
Martedì 25 marzo alle 17 a Palazzo Ricca: Fantasmi, fluidi e (finte) resurrezioni nel Regno di Napoli di età moderna a cura di Francesco Paolo de Ceglia Un volume che…
Cosa sono i fibromi penduli
I fibromi penduli, noti anche come acrocordoni, sono piccole escrescenze cutanee benigne, morbide e di colore variabile dal rosa al marrone chiaro. Si sviluppano comunemente in aree del corpo dove…
Mito, arte, cinema, natura e turismo femminile al centro dell’intesa a Napoli fra Toscana e l’arcipelago di Malta
Firma in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo – sala Adriatico – padiglione 4 – Mostra d’Oltremare Napoli, Toscana e Malta protagonisti alla BMT a Napoli. Un ricco patrimonio archeologico e…
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA presso la Casa Dei Diritti ” I Cento Passi” a Marano di Napoli
Sabato 8 Marzo, alle ore 18:00, presso la Casa Dei Diritti ” I Cento Passi” a Marano di Napoli, Via Roma 5, si terrà un evento molto particolare di arte…
Spettri Diavoli Cristi Noi di Riccardo Ielmini
“Non chiedere mai più al diavolo di occuparsi del diavolo. Disse così” Spettri Diavoli Cristi Noi di Riccardo Ielmini è il nuovo romanzo Neo Edizioni, uscito da qualche giorno, che ha vinto la prima…