Nasce il Napoli Film and Audiovisual Festival (NA.F.A.FE’) un nuovo punto di riferimento per cortometraggi e documentari brevi a Napoli. Dal 31 gennaio si aprono le iscrizioni per partecipare. Dal…
Il film “Lo Sbarco” entra nella selezione ufficiale di 5 Festival Internazionali
“Lo Sbarco” segue un gruppo di studentesse e studenti in veste di esploratori della memoria e ricercatori di messaggi di pace. Si immergono nella città di Gela, in Sicilia, alla…
Si è conclusa la 7° edizione del Verona Mountain Film Festival | 2023 | I VINCITORI
Concorso Cinematografico Menzione speciale“A l’ombre du Chamlang” di Jérémie Chenal, Benjamin Védrines, Charles DuboulozUn reportage preciso e appassionante ci fa rivivere una grande avventura al cospetto delle montagne più alte…
“LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA” PER IL CLOROFILLA FILM FESTIVAL
OGGI 5 AGOSTO AL MUSEO DI STORIA NATURALE Continuano a Grosseto le proiezioni del Clorofilla film festival promosso da Legambiente con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze….
Ferdinando il toro che non voleva fare la corrida | FILM
Ferdinando è il toro che non voleva fare la corrida, il film d’animazione della 20th Century Fox uscito per le feste di Natale si apre con questa frase: “Sembra che…
CLOROFILLA FILM FESTIVAL: I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2017
Si è chiusa allo Spazio Alfieri di Firenze l’edizione 2017 del Clorofilla film festival. La manifestazione promossa da Legambiente ha decretato i vincitori delle due sezioni del concorso riservato a…
Caselle Film Festival: Econote presente!
Abbiamo partecipato alla quinta edizione del Caselle Film Festival con i nostri laboratori di riciclo creativo. I bambini dai 6 ai 12 anni hanno preso parte alle attività ludico-creative con…
Riduci, ricicla, riusa crea Lab al Caselle Film Festival
Il 19 agosto saremo al Caselle Film Festival, quinta edizione per il Festival Internazionale del Cortometraggio sull’Ambiente, con il laboratorio di riciclo creativo Riduci, riusa, riutilizza, crea! Il CFF è…
Video | Un altro film a Polignano a mare. Ve la raccontiamo noi!
In circa due minuti il riassunto di Polignano a mare, in Puglia in questi giorni alla ribalta per il nuovo film con Riccardo Scamarcio La cena di Natale. Una storia d’amore…
CinemAmbiente 2015: i film che salvano il Pianeta
Campeggia spavaldo quest’anno il “Movies save the Planet“, titolo scelto per questa 18esima edizione di CinemAmbiente 2015, il più grande festival italiano di cinema a tematiche ambientali, in onda a…
5 film per Natale se ami la natura
In questi giorni di festa avremo più tempo, le temperature saranno più basse e quindi la soluzione ideale sarà stare a casa con amici o parenti, sul divano a guardare…
Una cosa importante da dire, Napoli Film Festival
E’ partito il Napoli Film Festival, giunto alla dodicesima edizione. E oggi, 7 Giugno, alle 18:30 presso Castel Sant’Elmo, Napoli, ci sarà la proiezione del docu-film “Una cosa importante da…
Software e auto ecologiche ispirate dalla natura
Ecco come l’osservazione degli animali ha ispirato tecnologie innovative,dalla robotica agli algoritmi per la gestione del traffico,fino alla creazione di veicoli più che consumano meno carburante. “Biomimesi” esplora come l’osservazione…
Mercanti di dubbi: come viene minata la credibilità della scienza e perché
“Mercanti di dubbi” di Naomi Oreskes ed Erik M. Conway torna in libreria in una nuova edizione e con una prefazione di Massimo Polidoro. Massimo Polidoro: “Questo libro è un’arma…
Mito, arte, cinema, natura e turismo femminile al centro dell’intesa a Napoli fra Toscana e l’arcipelago di Malta
Firma in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo – sala Adriatico – padiglione 4 – Mostra d’Oltremare Napoli, Toscana e Malta protagonisti alla BMT a Napoli. Un ricco patrimonio archeologico e…
Nauticsud, appuntamento 2026 dal 7 al 15 febbraio
Gennaro Amato “Ormeggi e burocrazia i nemici della nautica da diporto, ma il pubblico continua a premiare la produttività e la qualità delle imbarcazioni” Vince la nautica, ormeggi e burocrazia…
Avvistato il diavolo nero, pesce abissale misterioso e quasi sconosciuto
Il diavolo nero, noto anche come melanoceto (il cui nome scientifico è Melanocetus johnsonii), è un pesce abissale che vive nelle profondità oceaniche, generalmente tra i 200 e i 2.000…
Incendi a Los Angeles, 16 morti
Secondo le informazioni disponibili fino all’11 gennaio 2025, gli incendi che hanno colpito Los Angeles tra il 7 e l’8 gennaio hanno causato la morte di almeno 16 persone. Questo…
La vera storia di Alexander Supertramp, meglio conosciuto come Christopher McCandless
La storia di Alexander Supertramp, il cui vero nome era Christopher McCandless, è diventata famosa grazie al libro “Into the Wild” di Jon Krakauer e al successivo film omonimo diretto…
Ai nastri di partenza accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio – 21a Edizione a Napoli
Dal 11 al 17 Novembre 2024 si terrà a Napoli la ventunesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio, diretta artisticamente da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano;…