Questa settimana ospitiamo Alessandro Ingegno, con un interessante approfondimento sul Greenwashing, cercheremo di capire con lui se oltre al marketing tinto di verde su cui molti marchi stanno puntando c’è…
Archeoplastica, un progetto social bello, doloroso e interessante
Archeoplastica è un progetto di sensibilizzazione sull’inquinamento del mare causato dalla plastica, sfruttando vecchi rifiuti spiaggiati. L’ho scoperto per caso su Instagram, mentre cercavo dei reel su località di villeggiatura. E’…
FORUM 2021, INCLUSIONE SOCIALE E PARITA’ DI GENERE PUNTI CHIAVE PER UNA TRANSIZIONE ECOLOGICA GIUSTA
Dall’inclusione sociale al rispetto dei diritti dei lavoratori, dalla finanza sostenibile al supporto all’occupazione femminile, passando per l’importanza di approvare al più presto in Italia la legge sulla parità salariale….
Nasce “FacciamoEco”, gruppo ecologista alla Camera
Arriva “FacciamoEco”. Lo annunciano i deputati del Misto Rossella Muroni, Alessandro Fusacchia e Lorenzo Fioramonti: “Siamo felici oggi di annunciare la nascita della componente ecologista dal nome FacciamoEco in collaborazione…
Di cosa parliamo quando parliamo di ambiente: arriva il Libro Bianco sulla comunicazione ambientale
13 testimonianze per spiegare le tante problematiche legate all’ambiente nella sua complessità. Matteo Colle di Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, porta la sua…
Prima di comprare vestiti da H&M leggi qui
H&M è il marchio di abbigliamento svedese “fast fashion“, vestiti a buon mercato alla moda conosciuto in tutto il mondo. Il 2015 si è chiuso con 25 miliardi di dollari…
Ogni italiano consuma 80 risme di carta all’anno, iniziamo a ridurre
Sono le piccole rivoluzioni a innescare il vero cambiamento, per esempio modificando i nostri consumi di carta: qui vi proponiamo 5 modi per non sprecare carta. Quanta carta inutile gira…
Auto ecologiche: come riconoscerle
Quali sono le auto ecologiche? Sono le vetture che hanno consumi ridotti e quindi inquinano di meno. Questo significa – INQUINAMENTO + GUADAGNO Data la sempre più crescente esigenza di…
Cosa significa essere un viaggiatore responsabile? | Intervista
Elisa è curiosa e nomade di natura, un’instancabile sognatrice e militante per un mondo migliore. Presidente e fondatrice dell’associazione francese EquiTerre che agisce per promuovere e sensibilizzare al consumo critico…
La Coca-Cola diventa verde, ma non più naturale e più sostenibile
È notizia di queste settimane che Coca-Cola sta per lanciare sul mercato Coca-Cola Life. Il prodotto abbandonerà il classico labeling rosso, per vestirsi di verde per l’introduzione di un ingrediente…