L’impronta ecologica è un indicatore che misura il consumo umano di risorse naturali rispetto alla capacità della Terra di rigenerarle. In termini più semplici, ci dice quanta superficie di territorio…
Progetti pilota UE sull’impronta ambientale dei prodotti: conferenza per presentare i risultati
Qual è l’impatto ambientale di una batteria di smartphone, un pacco di pasta o un litro di latte? I consumatori, le imprese e gli investitori sono sempre più interessati alle…
La tua impronta, di Mike Berners-Lee
Mike Berners-Lee si è chiesto, ormai molti anni fa, qual è “l’impatto dell’anidride carbonica di tutto ciò che facciamo e a cui possiamo pensare“. E in questo libro, La tua…
Calcola la tua impronta di Carbonio
Quanto incidiamo sul surriscaldamento globale? C’è un test del WWF che può aiutarci a calcolarlo. Lo trovate qui.
“Restaurare la natura”: Un Faro di Speranza e Azione per il Nostro Futuro
Nel panorama sempre più urgente della crisi ambientale, “Restaurare la natura. Come affrontare la più grande sfida del secolo” di Roberto Danovaro, edito da Edizioni Ambiente, emerge come un’opera fondamentale…
Sostenibilità nelle grandi città italiane: a che punto siamo?
Negli ultimi anni, la sostenibilità urbana è diventata uno dei principali temi nell’agenda politica e sociale delle grandi città italiane. La crescente attenzione verso il cambiamento climatico, l’inquinamento atmosferico e…
Circonomia compie Dieci Anni ad Alba dal 22 al 24 maggio torna il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica
La decima edizione del Festival dedicato a economia circolare e transizione ecologica si terrà ad Alba dal 22 al 24 maggio 2025, con un programma ricco di incontri con autori ed…
CIBO, MENSE ITALIANE ARGINE A POVERTÀ ALIMENTARE, OBESITÀ E INGIUSTIZIA SOCIALE
I dati di SchoolFood4Change presentati al Forum Compraverde in corso a Roma Roma, 14 maggio- La mensa scolastica si conferma uno degli ultimi baluardi quotidiani di salute e giustizia sociale. È quanto…
Tecnologie smart per un’ospitalità che unisce comfort ed efficienza energetica
Il settore alberghiero globale sta attraversando una profonda trasformazione, con il crescente utilizzo di tecnologie intelligenti volte a migliorare l’esperienza degli ospiti e a ridurre il consumo energetico. Oggi gli…
Musei green in Italia e nel mondo
Il mondo dei musei sta virando sempre più verso il verde, abbracciando pratiche sostenibili che vanno ben oltre la semplice esposizione di opere d’arte o manufatti storici. In Italia come…
TikTok Green Gli Influencer Che Cambiano le Abitudini
Nel contesto della crisi climatica, in cui il comportamento individuale gioca un ruolo critico nei risultati collettivi, un’educazione ambientale accessibile e coinvolgente può essere di grande aiuto. TikTok si è…
I “Gifts for the planet” di Cortilia:il Natale è all’insegna dell’upcycling creativo
La nuova box di Cortilia celebra l’arte della trasformazione con prodotti d’eccellenza, frutto della collaborazione con cinque partner che raccontano storie di rinascita, sostenibilità e innovazione, per un Natale all’insegna…
Mobilità sostenibile tra mare, cielo e terra. Leader della Travel industry a confronto
Sul palcoscenico del Travel Innovation Hub il confronto tra i leader della travel industry sul ruolo cruciale di sostenibilità ambientale e sociale, nonché di una nuova governance aziendale come chiave…
Un nuovo investimento da €63 milioni per accelerare la crescita dell’azienda di tecnologia per l’energia pulita Aira
Aira, società svedese di tecnologie per l’energia pulita, ha annunciato oggi un investimento di 63 milioni di euro da parte degli investitori esistenti: Temasek, Statkraft Ventures, Kinnevik e Altor. Questo…
Itinerario cicloturistico e storico/artistico sulle tracce della civiltà Longobarda
In bicicletta lungo i percorsi ciclabili italiani alla scoperta dei sette territori del sito seriale UNESCO “I Longobardi In Italia. I Luoghi Del Potere (568-774 D.C.)” È sempre più estesa,…
OSSERVATORIO BRIGHT JOURNEY: LE 8 COSE A CUI FARE ATTENZIONE PER UN VIAGGIO-GREEN TECH
Smart Room, sistemi di regolazione dell’acqua e dell’aria, compostaggio e biodigestione, TV service, neuroscienze e AI. Quando la tecnologia sostiene la sostenibilità. Pordenone, 6 giugno 2024. Tecnologia e sostenibilità, due…
APPALTI: CON REGOLE GREEN PIÙ LAVORO E MENO IMPATTO AMBIENTALE
AL FORUM COMPRAVERDE BUYGREEN SI PARLA DI ACQUISTI VERDI Fino a domani si discuterà di transizione ecologica e cambiamento climatico Roma, 15 maggio- Cambiare rotta e accelerare la transizione a basse…
Caracol: riparte il ristorante stellato di Bacoli con vista mozzafiato
A tavola dallo chef Angelo Carannante, cucina che rimanda alle suggestioni dei Campi Flegrei Tra sfumature di sapori, colori e armonia, riapre venerdì 12 aprile il Caracol, ristorante una stella…
La nuova etichetta per standard più trasparenti nel settore della sostenibilità: Siemens EcoTech
Siemens ha annunciato il lancio di una etichetta di sostenibilità per i propri prodotti – Siemens EcoTech – che stabilisce nuovi standard di trasparenza nel settore. Siemens EcoTech offre ai…
5 consigli per consumare meno gas quando si cucina
5 consigli per consumare meno gas quando si cucina: 1. Scegli il fornello giusto: Usa il fornello più piccolo possibile per la pentola o padella che stai usando. Copri le…