Che chi sceglie di andare in viaggio a Chernobyl, teatro del disastro nucleare del 1986 le cui conseguenze viviamo ancora oggi con patologie oncologiche e ampie zone contaminate da radiazioni….
Chernobyl la serie. Un po’ di numeri sul disastro nucleare
Ieri è andata in onda l’ultima puntata di Chernobyl, la serie tv HBO-Sky che ha mostrato, nel dettaglio, il più grande disastro ambientale mai avvenuto sul nostro pianeta. In cinque…
Referendum in Svizzera, il trend anti nucleare in Europa continua
Con il referendum del 21 maggio il 58,2% dei cittadini svizzeri ha scelto di rinunciare al nucleare nel prossimo futuro. In realtà la proposta di revisione della legge sull’energia è…
Giappone e Nucleare: Stress-Test Superficiali
Come era stato deciso a Bruxelles dall’UE dopo Fukushima, sono stati condotti test sulla sicurezza (Stress-Test) delle centrali nucleari presenti sul suolo Europeo. Il 31 Ottobre era il termine entro…
Dalla Terra una risposta al Nucleare
Dopo la schiacciante vittoria del SI all’ultimo referendum abrogativo sul Nucleare, è giusto chiedersi quali possano essere le alternative. In un’intervista recente, il premio Nobel per la Fisica (1984) Rubbia…
Le Energie Rinnovabili, la risposta al nucleare
“Non esiste un nucleare sicuro. O a bassa produzione di scorie. Esiste un calcolo delle probabilità, per cui ogni cento anni un incidente nucleare è possibile: e questo evidentemente aumenta…
Il nucleare cartoon di Fran De Martino
PREMESSA Da oggi la squadra di Econote.it si arricchisce di un nuovo contributo. A partire da questa settimana, la ventiseienne napoletana (s)fumettista free lance – così si definisce lei –…
Fantasma nucleare
Senza voler paragonare quello che sta vivendo in questo momento il popolo giapponese alle diatribe italiane, la situazione attuale ci dà la percezione del mondo globale nel quale viviamo in…
Trema il Sol Levante, il nucleare spaventa ancora
La terra del Sol Levante ha tremato. Un sisma di magnitudo 9 Richter (si pensi che nel 2009, il terremoto in Abruzzo era di magnitudo 5,9) ha lacerato la terra…
Si al referendum su acqua e nucleare: e adesso?
La Consulta ha detto Sì. Prosegue il lungo iter referendario per cercare di portare gli italiani ad esprimersi sull’abrogazione di precise leggi una domenica fra il 15 aprile e il…
Spot nucleare in Italia fra petizioni e rivisitazioni
Se l’obiettivo era “in bene o in male purchè se ne parli”, è stato raggiunto. Lo spot italiano sul nucleare fa decisamente discutere, ci si chiede se sia equilibrato, se…
L’Illusione Nucleare di Brand
E’ stato presentato in Italia il libro Una cura per la Terra, scritto da Stewart Brand, “eco-pragmatista”. Nel libro Brand capovolge il punto di vista ambientalista convenzionale, motivando e appoggiando…
No al nucleare, ventitre’ anni dopo
Ventitré anni fa, l’8 e il 9 novembre del 1987, gli italiani votarono contro il nucleare. Attraverso il referendum, quando ancora questo strumento significava qualcosa, quando la gente prendeva la…
Nuclear Emergency – Una serata contro il nucleare
Con il nucleare nel nostro paese ormai alle porte, difficile essere ottimisti. In questo clima, Greenpeace si è attivata con un evento a Roma da non perdere. Lunedì 18 ottobre…
Nucleare: stilata la lista delle aree idonee per le scorie
Chi vuole una centrale nucleare vicino casa? Negli ultimi mesi, il dibattito sul nucleare si è intensificato. Econote negli ultimi mesi ha riflettuto sulla prospettiva del nucleare, sul referendum del…
Nuovo referendum contro il nucleare: oggi la firma del WWF
Nel 1987 gli italiani si pronunciarono contro il nucleare con un referendum abrogativo. Nella solitudine della cabina elettorale (allora ci andavano ancora) gli italiani si trovarono a dover rispondere Sì…
E il nucleare si fuse con la pizzica salentina
Conclusa la terza edizione del Festival dell’Energia, tenutosi a Lecce, sono tante le voci che esaltano il successo dell’iniziativa. Sia in termini di numeri che di contenuti, i giornali hanno…
Nucleare: la risposta di Bersani agli scienziati
Da quando Berlusconi ha annunciato che entro tre anni inizieranno i lavori per il ritorno al nucleare, la risposta del PD è stata immediata. Ma qualcuno spera che ci siano…
Il ritorno del nucleare in Italia: rischi e prospettive
Ne avevamo già parlato qualche post fa: la riapertura dell’Italia al nucleare è ormai una realtà. Da poco si è ricordato il disastro di Chernobyl. Lo hanno ricordato i verdi,…
Il ritorno al nucleare in Campania
Stefano Caldoro ha vinto le elezioni regionali diventando il nuovo presidente della regione Campania. Al di là delle appartenenze politiche, la prima cosa che ci sta a cuore (a me…