L’esposizione della fotografa Federica Gioffredi ispirata ai quattro elementi è in programma alla Corricella al Bar Blu dal primo luglio Procida capitale della cultura è custode di Acqua, seconda tappa della…
A Procida la statua di San Michele torna nell’Abbazia, grazie al progetto benefico del Rotary Club Napoli Ovest. Sabato la cerimonia di consegna dell’opera d’arte
Arte, bellezza, pace, inclusione: con questo spirito il Rotary Club Napoli Ovest, presieduto da Paola Marone, ha sostenuto il progetto di restauro di un significativo bene culturale, simbolo della storia…
Ischia e Procida: Torna la ScheriaCup, 24 ore no stop di vela intorno alle isole
A Ischia e Procida, due isole magiche, accadono eventi unici. Anche regate che durano 24 ore. Quest’anno lo start è fissato alle 12 di sabato 7 maggio: si tratta della…
Procida: un weekend tra i vigneti e le tradizioni locali
Il prossimo weekend a Procida sarà dedicato all’autunno, con la Festa del Vino e una serie di iniziative, passeggiate e incontri alla scoperta delle bellezze “fuoristagione” di quest’incanto di isola…
Procida: la musica invade l’Isola di Arturo
Sarà un weekend di musica il prossimo a Procida, che dall’11 al 13 settembre vedrà alternarsi nei principali centri storici dell’isola performance di musicisti, workshop e gare di tango per…
Weekend fotografia e natura a Procida
Questa riscoperta del nostro territorio che ci ha visti impegnati da aprile di quest’anno non ci sazia mai. E più conosciamo i posti della nostra terra più ne arrivano altri…
Ai nastri di partenza accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio – 21a Edizione a Napoli
Dal 11 al 17 Novembre 2024 si terrà a Napoli la ventunesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio, diretta artisticamente da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano;…
Dronitaly, il ruolo contrale della ricerca e tutte leopportunità dal PNRR
Prosegue il dibattito sul mondo dei droni, con focus particolare in questa seconda giornata sulla R&S. MADE: “Da oggi al 2026 abbiamo ancora 9 milioni di euro di finanziamenti (sui…
Agroalimentare, i prodotti tipici dei Campi Flegrei al TTG di Rimini
Dopo il successo della XVII edizione di Malazè le eccellenze del territorio in vetrina dal 9 all’11 ottobre Con i sette itinerari gastronomici gratuiti, che hanno portato alla scoperta dei tipici…
“Malazè 2024 vivere dentro al vulcano”, alla scoperta dei Campi Flegrei con il turismo lento
Otium, cultura e gusto in dieci eventi diffusi, con otto itinerari e due incontri enogastronomici Un appuntamento sempre più seguito e amato dal pubblico e da chi vuole scoprire le…
Presentazione del documentario “Campi Flegrei: Scrigno di inestimabile valore” del regista Giuseppe Cannas
Presentazione del documentario “Campi Flegrei: Scrigno di inestimabile valore” del regista Giuseppe Cannas L’ esplorazione e conoscenza di una delle aree più affascinanti d’Italia La presentazione il giorno Venerdì 12…
Al via la 5ª edizione della campagna Marevivo “Piccoli Gesti, Grandi Crimini” per informare sul tema e far conoscere anche i piccoli RAEE
Roma, 13 giugno 2024 – Nel 2023 sono state raccolte oltre 349 mila tonnellate di RAEE[1], un peso pari a più di 990 aerei passeggeri (Boeing 777) a pieno carico[2]. Un…
Aloha Eventi, l’abbraccio “sociale” al territorio e al mondo del lavoro
L’azienda napoletana, specializzata da quasi 10 anni nell’organizzazione di banchetti, catering, cerimonie e feste private nelle sue tre ville situate tra Bacoli e Napoli, ha aperto il 16 marzo scorso…
Dedalo – Bus turistici per i siti dei campi flegrei
È stato presentato oggi il progetto Dedalo, il servizio di bus turistici che fino a domenica 15 gennaio 2023 consentiranno di raggiungere i principali siti archeologici dei Campi Flegrei. L’iniziativa – programmata e finanziata dalla Regione Campania tramite Scabec – Società Campana Beni Culturali in…
Ai nastri di partenza accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio – 19ma edizione a Napoli
Dal 7 al 13 Novembre 2022 si terrà a Napoli la diciannovesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano; festival…
Arriva a Napoli Kosmo, la mostra itinerante della fotografa Federica Gioffredi, ispirata ai quattro elementi
Aria, acqua, terra, fuoco sono le tappe del viaggio visivo dell’artista Federica Gioffredi intitolato Kosmo, curato dalla docente e storico dell’arte Bianca Stranieri. Si parte da Napoli, dove si ritorna, passando per Procida e Pozzuoli….
Il Festival “PozzuoliCoolturale” conquista il Rione Terra
Boom di partecipazioni per la tre giorni inaugurata dal prof. Umberto Galimberti Si è chiuso ieri sera il sipario del PozzuoliCoolturale, il Festival del Libro organizzato dall’Assessore al Turismo ed…
FESTIVAL “POZZUOLICOOLTURALE”, AL RIONE TERRA ARRIVA IL PROF. GALIMBERTI
Weekend di incontri, live music e laboratori con: La Maschera, Ars Nova, Pino Imperatore, NinoDaniele, Sergio Siano, Martin Rua, Lavinia Petti e tanti, tantissimi altri. Seminari, laboratori, incontri, presentazioni, live…
5 località turistiche da scoprire in Italia nel 2022
Il Bel Paese, l’Italia, ha così tanto da offrire dal punto di vista turistico, sia per gli italiani che per gli stranieri. Una meta sempre più amata che, in un’epoca…
Villa del Torchio a Quarto: un nuovo monumento gestito dal Parco archeologico dei Campi Flegrei
Dopo la formale richiesta del Comune di Quarto e il decreto firmato a fine 2021 dal ministro della Cultura Dario Franceschini, la Villa rustica di epoca romana ribattezzata Villa del Torchio è…