Con il referendum del 21 maggio il 58,2% dei cittadini svizzeri ha scelto di rinunciare al nucleare nel prossimo futuro. In realtà la proposta di revisione della legge sull’energia è…
Referendum del 17 aprile: dubbi, controversie e implicazioni
Il 17 aprile ci sarà il referendum abrogativo per decidere della durata delle trivellazioni situate a meno di 12 miglia dalla costa. Il testo completo del quesito posto dal referendum…
L’ex-ministo Alberto Clò: “Il referendum No Triv è solo slogan e disinformazione”
Sono ore febbrili per i referendum voluti da dieci regioni italiane contro le estrazioni petrolifere. Tra regioni che si sfilano (l’Abruzzo, dopo che il Governo Renzi ha congelato le piattaforme…
Il referendum del 12-13 giugno su YouTube e i social network
Si avvicina una data importantissima per il nostro paese. Il 12 e il 13 giugno siamo chiamati in prima persona a votare, a dire la nostra, Sì o No a…
A Milano i referendum sull’ambiente
A Milano sono stati indetti i referendum sull’ambiente, il 12 e il 13 giugno. Voti molto, ma molto importanti a cui sono chiamati i milanesi, per decidere di questioni importanti…
Si al referendum su acqua e nucleare: e adesso?
La Consulta ha detto Sì. Prosegue il lungo iter referendario per cercare di portare gli italiani ad esprimersi sull’abrogazione di precise leggi una domenica fra il 15 aprile e il…
I Referendum Days di MilanoSiMuove
Se abitate a Milano e siete residenti in città, segnaliamo l’interessante iniziati di MilanoSìMuove, per sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni a tematiche legate alla salvaguardia dell’ambiente, alla salute dei…
Nuovo referendum contro il nucleare: oggi la firma del WWF
Nel 1987 gli italiani si pronunciarono contro il nucleare con un referendum abrogativo. Nella solitudine della cabina elettorale (allora ci andavano ancora) gli italiani si trovarono a dover rispondere Sì…
Chernobyl, la serie che racconta la follia dell’uomo che distrugge la Terra
Chernobyl, la nuova serie tv HBo-Sky in onda in queste settimane in Italia, ci riporta alla memoria il più grande disastro ambientale mai avvenuto sul nostro pianeta. Ripercorrere quei drammatici…
Buone notizie: l’acqua a Berlino torna pubblica
Econote ha dedicato uno speciale all’acqua, bene preziosissimo del nostro pianeta, e finalmente c’è una buona notizia al riguardo: l’acqua a Berlino, entro la fine del 2013, tornerà in mano…
Donne di Taranto: “contro l’Ilva per la salute dei nostri figli e lo sviluppo sostenibile della nostra città”
Si sono ritrovate in assemblea lo scorso 5 maggio per organizzare le azioni future e “andare al nervo scoperto dei Nostri Inquinatori”. Il Comitato Donne per Taranto è più attivo…
Se l’acqua è un bene comune, perchè la compri?
Dal testo “il bene comune della Terra”, di Vandana Shiva: Concepire il pianeta come una grande comunità e come un bene comune inalienabile a tutte le forme di vita che…
Politica: voti alle “agende verdi” prima del voto
Ci siamo spesso interrogati in redazione sulle proposte in fatto di ambiente dei candidati, movimenti e coalizioni di tutto l’arco politico. Domenica e lunedì (24 e 25 febbraio) andremo a…
Economia dell’abbastanza di Diane Coyle (Edizioni Ambiente)
Abbiamo davvero bisogno di tutto quello che produciamo? Le crisi di questi anni, di questi mesi, sono state forse la dimostrazione che l’economia globale portata avanti fino ad oggi non…
Area C a Milano, verso una a vita impatto1? Intervista a Claudia
Dal 16 gennaio 2012 a Milano è entrata in vigore l’Area C, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30 i veicoli privati e commerciali possono accedere in centro (la zone…
Eventi green di metà gennaio!
Buongiorno amici di ECONOTE, come avete passato questa prima settimana di ripresa delle attività dopo le feste natalizie? Se come me, non vedete l’ora di tornare in vacanza, non…
Il 2011 di Econote…
Il 2011 si avvia alla fine e ci sembra giusto ripercorrerlo insieme a voi attraverso le notizie e gli eventi a tema ecologico-ambientale che hanno segnato l’anno. Come promemoria per…
Where the hell is munnezza? Intervista ai The Jackal
Li conosco già da un po’, e come me chiunque frequenti la rete e in particolare YouTube si sarà prima o poi imbattuto in uno dei loro video. Sono i…
Dalla Terra una risposta al Nucleare
Dopo la schiacciante vittoria del SI all’ultimo referendum abrogativo sul Nucleare, è giusto chiedersi quali possano essere le alternative. In un’intervista recente, il premio Nobel per la Fisica (1984) Rubbia…