Un ulteriore passo verso la transizione green per la water utility che gestisce i comuni della Città metropolitana di Milano, che compensa tutte le emissioni di CO2 prodotte nel 2021…
Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti: incontri e approfondimenti online a Fa’ la cosa giusta! 2020 Edizione speciale, fino al 29 novembre
Per la Settimana Europea della riduzione dei rifiuti Fa’ la cosa giusta! in programma online fino al 29 novembre dedica incontri e approfondimenti sul tema. Gli incontri saranno trasmessi in…
Da domani la SERR, Settimana europea per la Riduzione dei Rifiuti
La missione: dematerializzare, fare di più con meno. Ovvero, meno materiali: da produrre, trasportare, distribuire e poi smaltire. È questo il tema della SERR 2015, la Settimana europea per la Riduzione dei…
Le 5 R dei rifiuti: riduzione, riuso, riciclo, raccolta, recupero
Era il lontano 1997 quando in Italia, con il decreto Ronchi, per promuovere una gestione sostenibile dei rifiuti, è stata introdotta la strategia nota come delle “5 R”: Riduzione, Riuso,…
Consigli dalla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (20 – 27 novembre 2011) ecco qualche buona indicazione per ridurre la produzione di rifiuti domestici. Gli imballaggi costituiscono circa…
Si e’ conclusa la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Cosa avete fatto questa settimana per l’ambiente e per i vostri rifiuti? Lo sapevate, vero, che dal 20 al 28 novembre 2010 c’è stata la seconda edizione della Settimana Europea…
Parte la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti: facciamo 2 conti
Parte oggi la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, con manifestazioni italiane che vanno da L’Aquila (dove mettere le montagne di macerie? Il Governo latita anche in questo) a…
IL GRUPPO ORSERO RAFFORZA L’IMPEGNO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
SIGLATE PARTNERSHIP CON ANTONIANO, ACLI ROMA, FONDAZIONE SOLIDARIETÀ CARITAS ETS, FONDAZIONE CARITAS SAN SATURNINO E COOPI Orsero, leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, rafforza…
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2023: L’impegno di Sanpellegrino per il futuro
· Valore economico condiviso: 2,5 miliardi di euro nel 2022, il 96% distribuito agli stakeholder. · Investimenti: oltre 40 milioni di euro sui nostri stabilimenti e nei territori in cui siamo presenti…
ThermoFibra: un materiale sostenibile per infissi di alta qualità
In un momento come quello attuale in cui è sempre maggiore la sensibilità alla tematica della sostenibilità ambientale, una grande attenzione è rivolta anche al miglioramento dell’efficienza energetica delle abitazioni…