La gestione dei rifiuti è una delle sfide che le città moderne affrontano quotidianamente e che oggi, grazie alle innovazioni tecnologiche, sta diventando sempre più efficiente. Tutte le soluzioni implementate…
Come la digitalizzazione rivoluziona la gestione dei rifiuti aziendali
La gestione dei rifiuti aziendali è un aspetto cruciale per qualsiasi impresa, con implicazioni che spaziano dalla conformità normativa all’impatto ambientale. Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato radicalmente questo…
La Corea del Nord invia 600 nuovi palloni con rifiuti verso Sud
La notizia di ieri, 2 giugno 2024 riporta che la Corea del Nord ha inviato circa 600 palloni aerostatici pieni zeppi di rifiuti verso la Corea del Sud. Questa è…
Rifiuti pericolosi
Prefazione Intricato è il mistero che Alessandro Gramegna ci propone in quest’opera in cui le carte vengono rimescolate di continuo e che vede le nostre certezze crollare capitolo dopo capitolo….
Smaltimento rifiuti: Discarica controllata e Deposito temporaneo
Chi per lavoro ha a che fare con lo smaltimento dei rifiuti, avrà sicuramente necessità di confrontarsi con alcuni termini e procedure per lo stoccaggio dei rifiuti. Tra queste, oggi…
Marano di Napoli: inizio d’anno sommersi dai rifiuti
Marano di Napoli è uno dei più popolosi e importanti paesi dell’area nord di Napoli, pieno di attività commerciali, potenzialmente ricco di risorse e vicino alla città. Molti dei maranesi…
Le pile sono rifiuti speciali: come devono essere smaltite?
Le pile sono una grande risorsa in quanto permettono di alimentare piccoli dispositivi senza doverli collegare alla corrente elettrica. Se correttamente smaltite, consentono inoltre di ricavare, grazie ai processi di…
Rifiuti RAEE: cosa sono, qual è la loro classificazione e come smaltirli
I rifiuti RAEE, o Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, sono una tipologia di rifiuti che comprende qualsiasi dispositivo elettrico o elettronico rotto o indesiderato. Possono includere qualsiasi cosa, da…
Il trentennale del Consorzio Italiano Compostatori: “Dal 1992 ad oggi trasformati rifiuti organici in 35 milioni di tonnellate di compost”
Oltre 100 milioni di tonnellate di rifiuti organici raccolte, trasformate in 35 milioni di tonnellate di compost, con 65 milioni di tonnellate di CO2 equivalente evitate. Sono questi alcuni degli straordinari risultati ottenuti…
Dai rifiuti della lombardia si può ricavare SUBITO BIOMETANO per alimentare 200mila auto per un anno intero
Una miniera a Km0 di energia pulita e rinnovabile. Gruppo CAP promuove l’utilizzo di biometano tratto dalla FORSU e FANGHI grazie agli impianti già presenti sul territorio lombardo 70milioni di…