Per molti la stagione balneare è già iniziata da diversi giorni, grazie alle temperature estive che stanno caratterizzando questo inizio del mese di giugno. Capiterà così di imbatterci in spiagge…
Alessandro Gramegna

Alessandro Gramegna
Laureato in Scienze Ambientali, da subito ha iniziato a lavorare nel settore della gestione dei rifiuti, conseguendone la qualifica di tecnico. Attratto dai problemi di tematica ambientale, in particolare appunto quello sui rifiuti, sviluppa l’esperienza professionale in consorzi che si occupano della gestione dei rifiuti urbani e speciali e, a livello nazionale, all’interno di sistemi collettivi che si occupano della gestione dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Appassionato di birra, ha conseguito diversi diplomi di degustatore.
-
-
Una buona abitudine da mettere in pratica durante l’anno è quella di controllare il proprio “archivio” di farmaci e verificarne la data di scadenza, onde evitarne l’utilizzo potenzialmente dannoso per…
-
Quando parliamo di raccolta di olio usato o esausto, dobbiamo fare una prima e fondamentale precisazione: di che tipo di olio si tratta? In linea di massima, gli “oli esausti”…
-
Facendo riferimento alle indicazioni presenti nella principale legge di settore, il Testo Unico Ambientale, proponiamo qui di seguito una sintesi degli aspetti fondamentali che riguardano la classificazione dei rifiuti. La…
-
Quando si parla di metalli ci riferiamo a tutti quei materiali conduttori di calore ed elettricità e aventi altre numerose caratteristiche come ad esempio la capacità di riflettere la luce.…
-
Parliamo di stoviglie compostabili. Nel bel mezzo di questa calda (e afosa almeno qui al nord) stagione estiva, in cui eventi all’aperto, grigliate e pranzi in spiaggia fanno da cornice…
-
Ancora oggi rappresenta il materiale naturale più ecosostenibile che l’uomo conosce. Il suo ciclo vitale è praticamente infinito e questo permette di ottenere benefici sia ecologici che economici. Parliamo del…
-
Chiamate anche appendiabiti, appendini o ometti, le grucce a fine vita hanno spesso messo in difficoltà chi doveva disfarsene. “Ed ora dove sarà corretto buttarle?” Oggi, grazie all’evoluzione della normativa…
-
Nello scorso intervento abbiamo definito cosa sono i Pfu https://www.econote.it/2015/03/26/pfu/ acronimo che identifica gli Pneumatici Fuori Uso. Abbiamo quindi introdotto un tema importante come quello del riciclo dei Pfu. Ma come…
-
L’acronimo Pfu, entrato ormai nel dizionario dei gestori di rifiuti, sta a indicare gli Pneumatici Fuori Uso. E cosa rappresentano in pratica gli Pfu? Per poter dare una risposta, facendo…