L’eruzione del vulcano Eyjafjallajokull in Islanda ha avuto grandi ripercussioni su tutta l’Europa. Prima di tutto, tutto il trasporto aereo è stato messo in ginocchio da questo evento, con voli…
Inquinamento: allarme in molte città d’Italia
Sempre più nera la situazione inquinamento in Italia, basti pensare che ogni giorno a Milano si presentano in media 70 persone al pronto soccorso, con sintomi legati a patologie che…
L’epopea di un sacchetto di plastica – Plastic Bag
Oggi vogliamo parlare di uno splendido cortometraggio (18 minuti) realizzato dal regista americano Ramin Bahrani. Si tratta di Plastic Bag, ed è stato presentato nel 2009 al Festival di Venezia….
Nestle’ e la foresta pluviale indonesiana
Apprendiamo dalla newsletter di Greenpeace una orribile verità che riguarda la Nestlé, e in particolare lo snack Kit Kat. L’azienda, infatti, per realizzare il suo prodotto “acquista olio di palma…
Il ritorno al nucleare in Campania
Stefano Caldoro ha vinto le elezioni regionali diventando il nuovo presidente della regione Campania. Al di là delle appartenenze politiche, la prima cosa che ci sta a cuore (a me…
Cortometraggi per l’ambiente a Bari
Ci sembra davvero una interessante iniziativa quella promossa da Legambiente Bari e “Verde di Rabbia”, una trasmissione ecologista di Telebari. La manifestazione “Corti e Verdi: Cortometraggi per l’Ambiente”, che permetterà…
Econote a Radio 24
Econote on air. Oggi, alle ore 13.05, durante l’appuntamento domenicale di Radio24 con Il Riposo del guerriero, Marianna Sansone parlerà di Econote: della sua nascita, dei suoi temi, della strada…
Econote a Fa’ la cosa giusta!
Un appuntamento molto importante, quello di “Fa’ la cosa giusta” a Milano, a cui Econote non poteva mancare. La fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili,…
Econote al parco Lambro
Oggi a Milano c’era un bel sole, alto e caldo. Sebbene la temperatura non fosse molto alta, era la mattinata ideale per fare una passeggiata. Ma soprattutto, era la giornata…
Lambro: alcuni pesci sono ancora vivi
Foto: Corriere.it Incredibile. Il disastro del Lambro, causato dal petrolio scaricato dalla Lombarda Petroli, è stato evidente e di proporzioni enormi. Il fiume è stato devastato, il petrolio ha intaccato…