L’agronomo Rino Borriello, spiega come i modelli di allevamento etico,non guardino soltanto alla produttività aziendale ma, inseriti in programmi di sviluppo territoriale, contribuiscano alla valorizzazione d’uso delle terre marginali, del…
Rino Borriello

Rino Borriello
Agronomo territorialista da sempre impegnato nei processi di Pianificazione Urbana e di Assetto Territoriale in chiave eco-compatibile. Crede nella Progettazione Partecipata ed è impegnato sul fronte della divulgazione scientifica sia in ambito accademico che nel volontariato ambientalista. Di recente si è interessato ai modelli di Rigenerazione Urbana per la Città Metropolitana di Napoli. Autore di varie pubblicazioni, ha collaborato e collabora con i maggiori centri di ricerca, varie università italiane e con le maggiori associazioni ambientaliste. Produce e coordina le attività di formazione per vari Ordini professionali. Ha al suo attivo la redazione di Piani del Verde, P.R.G., importanti studi di Valutazione di Impatto Ambientale. I suoi sforzi sono tutti orientati a diffondere la cultura del metodo scientifico, perché ciò significa produrre il risveglio delle coscienze ed avere cittadini più consapevoli del proprio potere, molto meno manovrabili, più rispettosi e civili.
-
-
L’agronomo Rino Borriello, esprime le proprie perplessità sulla riapertura al grande pubblico dell’isolotto di Vivara e confida nel fatto che le autorità preposte, abbiano saggiamente calcolato l’entità di tali rischi,…
-
L’agronomo Rino Borriello,propone che il patrimonio verde del CDN, composto quasi esclusivamente di piante mediterranee, possa svolgere un’importante funzione educativa e dialogica con la città, inserendosi a pieno titolo nel novero dei siti partenopei da visitare, in linea pure con il crescente richiamo turistico, per il quale Napoli è nota, da sempre, a livello internazionale.
-
Con Città Metropolitana potrebbe finalmente cambiare anche il volto del verde pertinenziale agli edifici scolastici di competenza dell’ex Provincia: la proposta dell’agronomo Rino Borriello
-
Rino Borriello conia l’acronimo per una nuova certificazione della stabilità dei terreni agricoli in pendio, il C.C.G.A. (Certificato di Congruità di Giacitura Agronomica rispetto ai luoghi). Per la corretta gestione…
-
Implementare la fruibilità degli spazi cittadini, soprattutto dei parchi e del verde urbano, alle persone disabili è parametro imprescindibile per il livello di civiltà della pianificazione urbana.
-
Diffondere la cultura del metodo scientifico, significa formare cittadini più consapevoli del proprio potere, molto meno manovrabili, più rispettosi e civili. di Rino Borriello, Agronomo territorialista Rimbalza sulle cronache di…