La Commissione europea ha proposto un nuovo programma d’azione per l’ambiente nell’UE dal titolo “Living well, within the limits of our planet” (Vivere bene, entro i limiti del nostro pianeta), questo…
Jacopo Tarallo
Jacopo Tarallo
Vive a Napoli è laureato in Economia e Diritto delle Imprese e delle Amministrazioni alla Federico II di Napoli. Alla Commissione Petizioni del Parlamento Europeo si è interessato delle numerose petizioni riguardanti la sua regione: la Campania. È l’occhio della UE sulla Campania e l’Italia di Econote.it
-
-
Quando ho preso il volo che da Hanoi mi ha portato a Pechino non mi ero ancora fatto un idea di quello che avrei trovato. Venivo da circa 7 mesi…
-
Vietnam, per chiunque dopo il 1964, vuol dire guerra, una brutale guerra combattuta nella giungla: napalm ed orecchie di Viet Cong, machete e violenze su donne e bambini, invasioni in…
-
L’attuale Cambogia, sostituta geografica del grande e potente impero dei Khmer, comprendeva gran parte degli odierni stati del Vietnam, del Laos e della Thailandia, vanta ad oggi una ricca tradizione…
-
Bangkok è la più popolosa città della Thailandia, ci vivono più di 8 milioni di persone, tante da renderla anche la città più popolosa del continente. Negli ultimi anni ha…
-
La PAC, politica agricola comune, da oltre 40 anni è la più importante politica comune dell’Unione europea, ed ha da sempre assorbito una parte consistente del bilancio dell’UE, anche se decrescendo…
-
Nella lingua cinese non esiste la parola “crisi”, anzi esiste ma non viene concepita come una situazione di pericolo, questa viene intesa come una opportunità per il cambiamento e la trasformazione…
-
In Consiglio dell’Unione europea c’è stato un accordo che ha fatto infuriare le associazioni ambientaliste, che parlano di scandalo e di irresponsabilità dei Governi nelle trattative. Le decisioni prese, secondo…
-
SOER 2010 propone una serie di valutazioni sull’attuale situazione dell’ambiente in Europa, sulla probabile situazione futura, su cosa viene fatto e cosa potrebbe essere fatto per migliorarlo, in che modo…
-
La plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo ha approvato, con procedura legislativa ordinaria ed accordo in prima lettura, praticamente all’unanimità (593 sì, 10 no, 7 astenuti) la legislazione ”Seveso III”…