La tua shopper della spesa ha un nuovo contenuto. I prodotti alimentari hanno una nuova etichetta: è entrato in vigore infatti il nuovo regolamento comunitario 1169/2001 il 13 dicembre del…
Proteggere le foreste
Fino a pochi anni fa l’Europa è stata considerata leader mondiale nella deforestazione. In pochi anni i consumi europei hanno causato l’abbattimento di foreste in molte zone del mondo…
“Tocca a noi essere al comando”
Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra, l’evento più celebrato al mondo, con una piattaforma di comunicazione di 22mila organizzazioni in 192 paesi. E come ogni anno si…
Carpooling scolastico, perché lo promuoviamo
È sempre più diffuso in Italia il progetto di mobilità sostenibile di carpooling in ambito scolastico. Ormai sempre più città e associazioni comunali si stanno adoperano per rendere più solidale…
Comfort in bici: Opossum bike
Care mamme e papà, avete mai sentito parlare di Opossum? E non mi riferisco al mammifero marsupiale americano, anche se l’idea della calda pelliccia avvolgente è simile. Eh si, perché…
Open day degli asili nido: porte aperte alla natura
Gennaio è ormai al termine e l’atteso momento degli open day degli asili nido sta arrivando. Moduli, documenti, scelta del nido, preferenze, priorità. Tutto mentre il più piccolo si attacca…
Vivere la Val Pusteria!
La Val Pusteria è…. NATURA: ARCHITETTURA: ANIMALI:
Guida ai regali ecosostenibili
Mancano ormai pochi giorni al Natale e la frenesia per l’acquisto dei regali è ormai iniziata. E come tutti gli anni ci domandiamo: “ma cosa regalo a Natale”? Beh, quest’anno…
Frittelle di riso
Se vi avanza del risotto, ecco cosa farne: frittelle di riso. Un piatto semplice e stuzzicante e, se volete, anche economico, visto che ho utilizzato il risotto preparato ieri con…
La morte ecosostenibile
Memento mori dicevano i latini. Ebbene sì, prima o poi tutti ci dobbiam passare. La morte è un fatto naturale ed ha un forte impatto sulla nostra mente. Ma vediamo…
Quiche di carciofi
Bella, buona e ti risolve mezza cena! E’ la quiches di carciofi, che praticamente si prepara da sola. La prima cosa da fare è pulire i carciofi eliminando le foglie…
Pidocchi, rimedi naturali per eliminarli
Lo sappiamo bene o male tutti (per esperienze più o meno dirette), i pidocchi sono piccoli parassiti marroni e senza ali e trovano spesso il loro habitat sul cuoio capelluto. Si arrampicano…
Altro che finger food: W gli involtini
Nell’era dei finger food, degli aperitivi e delle cene veloci, ho deciso di preparare questi favolosi involtini di prosciutto ripieni di ricotta con pangrattato e origano. Iniziamo col dire che…
Parmigiana di zucchine
Ormai è piena estate e come consolarci se non con un buon piatto che ci riempie gli occhi e la pancia? Oggi vi propongo una buonissima parmigiana di zucchine! Che se…
Pasta fredda integrale
Per una buona pasta bastano pochi ingredienti, basta che siano freschi e saporiti. Come questa pasta fredda integrale. Integrale perché? Perché è ricca di fibre e perché rende subito sazi;…
Arte e riciclo: quando l’arte diventa “utile”
Voglio presentarvi Diego Ciotola, 38 anni, napoletano, ma trapiantato a Milano. Una passione per l’arte che coltiva fin dall’adolescenza. Ha iniziato con corsi di mosaico e pittura in giro per…
Riso venere in forma
Il riso venere, il cibo per eccellenza dell’Imperatore d’Oriente. Oggi questo alimento trova sempre più spazio sulle nostre tavole. Ricco di sostanze antiossidanti, ha un particolare profumo e colore ed…
#viaggisostenibili: eco-ostelli in Europa
L’estate è ormai alle porte e lo zaino è già stato preso dalla soffitta. E allora vai che si parte! Alla scoperta dell’Europa ma con un occhio al green. L’itinerario…
Torta salata alle erbette
Avete voglia di un Pic-Nic ma siete chiusi in casa? Beh, non ci avviliamo e mettiamoci all’opera. Come? Preparando una buonissima torta salata con erbette e scamorza. Rimbocchiamoci le maniche! Preparazione Per…
Torta di carote
Come mangiare sano non rinunciando ad una buona fetta di torta? Si può, con la torta di carote. Buona, leggera e colorata come la primavera. A colazione, a merenda, per…