Volevo scusarmi per la prolungata assenza periodo intenso di lavoro, semina e diffusione della biodiversità come amo dire. Molte delle mie piante sono nate da seme o recuperandoli in giro…
Rosa Maria Di Lauro

Rosa Maria Di Lauro
Da sempre cresciuta a contatto con la terra e la natura. La sua sensibilità e la voglia di proteggere la biodiversità che ci circonda è cresciuta giorno per giorno insieme alla conoscenza delle piante e della natura del delicato equilibrio che ci circonda e di cui siamo "custodi". È per questo che da alcuni anni cerca di diffondere la passione per le piante e la natura scambiando semi e piante e spesso regalandoli. Crede fermamente che il rispetto passa dalla conoscenza infatti è convinta che tutte le scuole dovrebbero avere un laboratorio di giardinaggio. Sarà felice di condividere con tutti voi alcuni piccoli consigli, curiosità su piante locali e dal mondo oltre a usi creativi di materiali da riciclare. Su Rosa Maria il giardinaggio ha sempre avuto un effetto terapeutico, distensivo e spera di trasmettere benessere perché è quello che a lei arriva dal contatto con la natura e i suoi colori e sapori. Una citazione che ama e che racchiude un po' la sua filosofia di vita è : "Abbi cura della natura, tu fai parte di lei, cresciti ed evolviti in armonia con essa".
-
-
La Camelia oltre ad essere il fiore che saluta l’inverno e promette la primavera, vestendo trionfali rami sempreverdi; la grande famiglia a cui appartiene la Theaceae ci regala le foglie…
-
La Primavera si avvicina sempre di più e con essa la voglia di passeggiate all’aria aperta e allora perché non approfittarne per organizzare un fine settimana fuori porta alla ricerca…
-
Alcuni anni fa avevo letto dei microrganismi effettivi E.M. utilizzati in agricoltura ed addirittura per bonificare la terra da agenti inquinanti, ma mai avrei immaginato che qualcosa di simile potesse…
-
Spezie, profumi e benessere dal mondo hanno dato vita a commerci millenari, tanto importanti che vi erano le vie delle spezie. Il termine “spezie” deriva dal latino “species” che…
-
Il topinambur, nome scientifico Helianthus tuberosus, è una pianta appartenente alla famiglia delle Astraceae o anche dette Compositae. Il topinambur ha diverse proprietà benefiche per la salute ed è anche conosciuto…
-
La pianta di melograno viene considerata, assieme al melo cotogno e alla vite, uno dei più antichi alberi da frutta coltivati. Il frutto, detto balausta, è comunemente noto con il…
-
Prima di parlare di questa meravigliosa, forte e generosa pianta volevo fare cenno al barbaro incendio di questa estate che ha distrutto parte del verde del parco Nazionale del Vesuvio.…
-
Una pianta che da sempre mi affascina e nello stesso tempo confesso mi confonde è l’Aloe. Questa pianta ormai è assodato che ha innumerevoli proprietà e benefici per la pelle,…
-
Per me il girasole è uno dei fiori più poetici che esista; fiero, umile e generoso allo stesso tempo. Fiero perché si erge volto verso il sole seguendolo fedelmente (…