In queste ultime settimane sono emerse numerose preoccupazioni per gli altissimi livelli di polveri sottili raggiunti nelle grandi città; soprattutto nel periodo invernale infatti, l’accumulo dello smog tende ad aumentare…
Bastardi, storie di cani: un libro, tre storie di maltrattamento
Bastardi, storie di cani, scritto da Alessandra Meazza ed edito da Ciliegio, è un libro che contiene tre racconti, molto diversi e ben distinti, ma che hanno un filo conduttore:…
Un riccio passa davvero per il nord Milano? L’importanza della rete ecologica
Il nostro territorio è sottoposto sempre di più a una crescente antropizzazione. Dove una volta trovavamo boschi o prati, ora possiamo vedere solo strade e case. La fauna ospitata da…
Le barrette energetiche a base di insetti: l’inizio di una nuova alimentazione?
Assaggereste scarafaggi, cavallette, larve e vermi? Probabilmente inorridite solo al pensiero… Dovrete presto ricredervi. Secondo la Fao infatti gli insetti saranno il cibo del futuro. Questi piccoli animaletti, come è…
Respirare aria pulita nelle città: in arrivo la Smog Free Tower
Trasformare l’inquinamento atmosferico in un gioiello: sembra fantascienza ma sarà presto possibile! Daan Roosegaarde, architetto di Rotterdam nei Paesi Bassi, è riuscito infatti ad inventare la “Smog Free Tower“, che con…
Oasi wwf Torbiere di Albate Bassone: un ecosistema raro
L’Oasi WWF del Bassone è una piccola area protetta situata a 6 km dalla città di Como in Lombardia. Affidata dal 1976 al WWF, con i suoi 90 ettari di…
Le Bat Box: che cosa sono e come si costruiscono
Sono piccoli, neri, e volano, hanno due occhietti buffi e piccoli denti affilati e il loro aspetto spesso è considerato da alcuni un pò inquietante, stiamo parlando dei pipistrelli. Utilissimi…
Le case dell’acqua: un modo di bere ecologico
Le case dell’acqua sono dei piccoli chioschi automatici, installati in numerosi comuni italiani, che distribuiscono acqua potabile ai cittadini. Sono ormai diffuse in tutto il Paese, e aumentano sempre di…
Uno sguardo sull’ingegneria naturalistica
In Italia, più che in altri paesi, siamo soggetti ad un elevato rischio idrogeologico. Il nostro territorio é infatti ricchissimo di corsi d’acqua, ciascuno dei quali con una propria morfologia,…
Regole e consigli per le vacanze con i nostri amici a 4 zampe
Finalmente dopo tanto lavoro è ora di concedersi una bella vacanza! Ecco che è il momento di prenotare la nostra meta, organizzarsi su come raggiungerla e prepararsi per una meritato…
Consigli per coltivare le fragole sul balcone
Sono dolci, succose e piacciono a tutti: le fragole. Questi piccoli frutti rossi, sono davvero una delizia e hanno moltissime qualità nutritive, contengono infatti molta vitamina C e sali minerali…
Lettiera del gatto: ecco come ridurre l’impatto ambientale
Chi ha uno o più gatti in casa sa che pulire la lettiera è un compito ingrato ma assolutamente necessario; mentre svolgiamo questa mansione possono insorgere dei dubbi riguardanti il…
Le zeppole cilentane di San Giuseppe
Le zeppole di san Giuseppe sono un classico dolce della cucina meridionale, in particolare quella campana. E’ tradizione prepararle il 19 Marzo, che oltre ad essere la festa del papà…
Una regola importante: non buttare l’olio nel lavandino
Non si versa l’olio nel lavandino! E’ una regola importantissima, ormai conosciuta da molti, ma non rispettata da altrettanti. E’ giusto quindi ricordarne l’importanza. Versare l’olio della frittura, o anche…
Le palline di argilla: un nuovo modo di vedere l’agricoltura
L’uomo con l’agricoltura ha sempre di più impoverito il terreno, invece un suolo lasciato senza l’intervento umano, nel suo stato naturale, risulta molto più fertile. E’ la natura a scegliere…
Italia sempre più verde: dilagano gli orti urbani
Si prende un adeguato appezzamento di terra, si trovano un bel po’ di persone volenterose, si aggiunge un po’ di impegno e infine si dosa una manciata di semi pronti…
Il lago d’Aral: una landa desolata
Nel 2014 le acque del Lago d’Aral, un tempo il quarto lago più grande al mondo, hanno raggiunto il loro livello più basso da oltre 600 anni. Un ‘area di…