LA NASCITA DEL MOVIMENTO: La Land art nasce negli Usa nel decennio 1960-70. In Anni di rivoluzione sociale e culturale e contestazione contro il sistema industriale che bloccava ogni slancio…
Domenica 24 maggio: Escursione alla Riserva Naturale “Astroni”
Dopo il successo della visita al Vesuvio, questa volta Econote propone una visita a un nuovo vulcano quello “Astroni”, il più giovane cratere dei campi Flegrei e l’unico rimasto quasi…
Domenica 10 maggio: Ville Vesuviane di S.Giorgio a Cremano + Museo La Casa di Massimo Troisi
In questa visita arte, natura e cinema si uniscono! Dopo il successo della visita alle Ville Vesuviane di Torre del Greco e Ercolano, riproponiamo questa volta un tour guidato in…
Opere di fuoco: le pirografie di Julie Bender
La pirografia è una tecnica antichissima, praticata già dalle tribù primitive egiziane e africane, che permette di disegnare non utilizzando pennelli o matite, bensì il fuoco. Le tele sono però di…
Restaurare la street art: l’idea parte da Napoli.
Abbiamo parlato spesso di street art e della sue svariate manifestazioni che la rendono un’arte pubblica e di decoro a tutti gli effetti, abbellendo le nostre città e molte volte…
Domenica 26 Aprile: visita alle Ville Vesuviane del Miglio d’Oro di Ercolano e Torre del greco
Verso il 1738 Carlo di Borbone fece costruire una reggia sulla costa vesuviana, a Portici precisamente. E da quel momento l’aristocrazia napoletana cominciò a far erigere una serie di ville sulla strada…
L’opera di Dan Phillips: costruire case con oggetti di riciclo
Direttamente dal Texas il costruttore Dan Phillips si è posto una missione: costruire case con oggetti per l’80% di riciclo per salvaguardare l’ambiente e accompagnarlo a uno scopo sociale inoltre, …
La città giardino: Singapore
Singapore è la città del verde, quella che investe sul verde sia in orizzontale che in verticale, dove i più grandi paesaggisti e progettisti hanno scommesso sulle potenzialità delle piante…
28 febbraio: Visita al MUSEO DEL CORALLO di CASA ASCIONE
Sabato 28, alle ore 10.30 , visiteremo il MUSEO DEL CORALLO, (http://www.museodelcorallo.it/) della ormai più che centenaria azienda ASCIONE (nata nel 1855 ) di Torre del Greco. Il Museo di…
WakaWaka Power: una luce per il mondo
Cos’è il WakaWaka Power? E’ un progetto sostenibile molto interessante che permette mediante l’uso della luce solare di fornire energia elettrica a chiunque ne abbia bisogno, specialmente in quei paesi dove…
Una storia di riqualificazione urbana e riciclo: il Magic Garden di Philadelphia
Noi di Econote abbiamo salda l’idea che un rifiuto può sempre diventare una risorsa… e ci sono storie che lo dimostrano proprio come quella che vi racconteremo oggi! Verso la fine del 1960 l’artista Isaiah…
7 Febbraio, Il Ventre di Napoli:l’area Mercato
L’Associazione Culturale “Econote” in collaborazione con il “Centro Commerciale Naturale delle Antiche Botteghe Tessili” (http://antichebotteghe.it/) di Piazza Mercato ha organizzato una passeggiata urbana in un’area dal forte valore storico-architettonico e…
I temi dell’enciclica di Papa Francesco: povertà, ambiente e cambiamenti climatici
Il Papa che ha deciso di chiamarsi come San Francesco, si allinea perfettamente a quella figura santa, non solo perché rappresentativa dell’umiltà e dell’amore verso il prossimo, ma perché ne celebra…
Le opere vegetali dell’artista Ju Duoqi
Ecco come l’arte “nutre” non solo la mente… infatti la cinese Ju Duoqi lo dimostra attraverso la sua attività artistica! La bizzarra artista con l’utilizzo di verdure, fresche e non, scelte…
5 forme d’arte da non dimenticare nel 2015
E nel 2015..non dimenticate opere e artisti interessanti, bizzarri ed ecologici!! Con l‘arte si può tessere, utilizzando: – la carta, con l’arte di Ivano Vitali che tesse “giornali” al posto…
I Paintbrush Portraits di Rebecca Szeto
Se pensavate che i pennelli fossero solo strumenti per poter dipingere, ripensateci! Perchè spesso questi stessi utensili che diventano mezzo per fare arte… nelle mani dell’ artista di San Francisco…
Il ventre di Napoli: l’Area Mercato
Il 27 dicembre econote ha organizzato una passeggiata urbana in un’area dal forte valore storico-architettonico e urbanistico, il vero “Ventre di Napoli”: l’Area Mercato, raccontata anche da Matilde Serao. Porta…
L’eggCubism di Enno de Kroon
Le uova sono uno degli ingredienti più utilizzati sulle nostre tavole, e lo saranno sicuramente anche in queste festività… resta però l’involucro che invece di essere buttato via potrebbe essere per…
Tessere con la carta: l’arte di Ivano Vitali
L’arte dell’uncinetto o quello di filare la maglia, l’arte antica delle nostre nonne, entra a pieno titolo nelle tematiche dell’ambiente, si trasforma, per esempio, nel così detto Yarn Bombing come…
“Impreziosirsi” di natura!
Ci si può vestire di “natura”? Sembra proprio di si! L’artista bulgara, Ceca Georgieva, infatti con la sua arte ci insegna che possiamo addirittura ambire ad un look eco compatibile…