fbpx

La carta…magica

Se siete di quelli che amano i fogli caldi appena usciti dalla stampante, o se invece odiate quel rumore ritmato ed incessante state pur certi che in entrambi i casi…

Isolati

In questo momento mi giungono voci di guerriglia urbana nelle zone circostanti Chiaiano, non manifestazioni contro la discarica ma facinorosi a volto coperto che tutto vogliono fuorchè una soluzione negoziata…

Intervista al professor Aliberti

Domani alle 16.00 potrete ascoltare su Radio F2 l’intervista fatta al professor Francesco Aliberti, ordinario di Igiene presso l’Università Federico II di Napoli in occasione del suo intervento di lunedì…

Proteste a Chiaiano

Oggi è iniziata la collaborazione di Notecologiche con Città della Scienza. Vorremmo parlarvi soprattutto di progetti e tentativi di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, di ciò che si è fatto lì,…

Lunedì, 5 maggio a Città della Scienza

–Party d’Arte: Laboratorio di riutilizzo creativo di materiali di scarto dalle 10.30 alle 11.30–Il trattamento biologico dei liquami: incontro-dibattito con il Professor Francesco Aliberti del Dipartimento di Scienze Biologiche dell’Ateneo…

De Gennaro e San Gennaro

Ci risiamo.Milletrecento tonnelate di rifiuti per strada, disordini nei siti individuati dove impiantare discariche, e raccolta differenziata che non parte. Nel frattempo mandato prorogato fino alla fine del mese a…

Studenti registi sulla raccolta differenziata

Belle iniziative. Con pochi mezzi e tanta voglia di comunicare.Gli studenti del liceo scientifico ‘Enrico Fermi’ di Aversa hanno realizzato un cortometraggio sulla gestione dei rifiuti e sulla raccolta differenziata…

Dizionario Ecologico – 4° Appuntamento

La discarica di rifiuti è un luogo dove vengono depositati in modo non selezionato i rifiuti solidi urbani e tutti i rifiuti provenienti dalle attività umane (detriti di costruzioni, scarti…

Notecologiche a Città della Scienza

Nel mese di maggio Notecologiche continuerà l’opera di sensibilizzazione alle tematiche ecologiche e ambientali spostando momentaneamente il suo “quartier generale”. Prenderemo voglia di fare e qualche attrezzatura, gentilmente messa a…

Arezzo: prima città a idrogeno

Buone notizie dall’Italia e in particolare da Arezzo, prima città a idrogeno. La grande trovata è stata l’ideazione di un tubo pieno di energia buona per i più svariati fini,…