Il vecchio cellulare può ancora essere utile all’ambiente. Il 12 maggio è infatti partita la campagna Vodafone per la raccolta e la rigenerazione dei telefoni non più utilizzati per la…
Segnalazione
Posto ben volentieri questa segnalazione di Marco,M.Sans. Questa domenica alle ore 21.30 terrò a Capua nella saletta eventi della Libreria Guida (corso Gran Priorato di Malta 25), a ingresso gratuito,…
Dizionario Ecologico – 5° Appuntamento
La produzione di percolato in discarica, risultato dei fenomeni di infiltrazione e lisciviazione che avvengono all’interno dell’ammasso di rifiuti stoccati, rappresenta da sempre una delle maggiori problematiche di impatto ambientale…
Note Ecologiche, l’ASIA e la raccolta differenziata
Interessante dibattito oggi, 16 maggio, nell’ambito dell’iniziativa 4/R a Città della Scienza. Ancora una volta protagonisti i ragazzi, che si sono confrontati con la difficile questione della “raccolta differenziata“.Difficile perché,…
Intervista a Simona Bassano di Tufillo, in arte Sbadituf, 13 maggio
Notecologiche ha intervistato Simona Bassano di Tufillo, vignettista, presente a 4/R con il suo laboratorio di fumetto per le scolaresche e con le vignette tratte da “STAR TRASH – sacchetti…
Intervista al Dott. Luigi Cerri, 9 maggio
Intervista al Dott. Luigi Cerri, tra gli organizzatori – insieme a Francesco De matteis e a Ernesto Grasso – della mostra 4/R, realizzata il 9 maggio, durante il Primo giorno…
Intervista al prof. Massimiliano Fabbricino sul ciclo integrato dei rifiuti
Ecco l’intervista trasmessa oggi alle 16:00 in streaming da radio f2. A breve potrete ascoltare tutte le nostre interviste, sul nostro nuovo podcast.
Intervista al professor Fabbricino
Mercoledì 14 maggio alle ore 16.00 trasmissione dell’intervista al prof. Massimiliano Fabbricino sul ciclo integrato dei rifiuti. Il professor Fabbricino, Dipartimento di Ingegneria Idraulica Geotecnica e Ambientale dell’Università Federico II…
Il neo-Ministro sui provvedimenti per la questione rifiuti
Non c’è da stare allegri.Dal Corrieredi Aldo Cazzullo un’intervista a Stefania Prestigiacomo, neo-ministro dell’Ambiente. All’Ambiente la aspettano parecchi guai. A cominciare dai rifiuti.«Ho la fortuna che il mio predecessore, con…
Prigionieri della munnezza anche a Fuorigrotta
Se non si parla più di tanto dell’anarchia che regna a Chiaiano (meno male che Marianna ci ha aggiornato), figuriamoci se si farà cenno a quello che è successo oggi…