L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale per la nostra salute e, come l’acqua e l’aria, è essenziale per il mantenimento dell’equilibrio di ogni organismo. Numerosi sono oggi gli studi che cercano…
Buona la Coca Cola! Ma quanto male fa?
E’ in assoluto la bevanda più richiesta. E’ fresca, ineguagliabile nel sapore, dolce, frizzante, e per alcuni è dissetante. Prendo una bottiglia e ne osservo la “composizione”: acqua, zucchero, anidride…
Fornelli polemici : la scienza in cucina
Cosa resterà della cucina molecolare? Speriamo niente. I principi propugnati dalla gastronomia molecolare hanno portato all’invenzione e sperimentazione di nuove modalità di preparazione, cottura, abbinamento e presentazione dei cibi. Tra…
Un profumo ‘esplosivo’ per sentirsi piu’ belle
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista inglese “The Sun”, le donne che fanno uso di prodotti di bellezza introdurrebbero molte sostanze chimiche potenzialmente cancerogene e allergenizzanti. Sarebbero,infatti, circa 515 gli…
Fitocose: un laboratorio di bio-ecocosmesi
Tra le alternative veramente naturali, Fitocose offre una vasta gamma di prodotti apprezzati e certificati. Stiamo parlando di un’azienda milanese che si propone nel panorama della cosmesi bioecologica, ma si…
Yamamay lancia la campagna “Go Green”
Dopo Carpisa, di cui vi abbiamo parlato qui, anche la lingerie si butta sull’ambiente. E’ il caso del marchio Yamamay che ha avviato la svolta green con la campagna “Yamamay…
Deodorante: ti voglio Bio
Ecco uno di quei prodotti di cui nessuno ( o quasi ) potrebbe fare a meno. Il sudore è un liquido all’origine inodore, leggermente salato, secreto dalle ghiandole sudoripare. Generalmente…
Ecobiocompatibile: oggi si puo’
Un consumatore responsabile è alla ricerca di prodotti che: -rispettino uomo e ambiente -non incrementino la vivisezione Per la prima problematica il metodo più sicuro è nella consultazione del già…
Cani e gatti fuori dal menu’ in Cina
Torniamo a parlare di amici a quattro zampe su Econote.it, dopo l’articolo di Sonia “L’Olocausto degli animali” sulle sperimentazioni. E lo facciamo perchè ci sono delle novità dalla Cina. Forse…
L’Olocausto degli animali
Osservo un cane in una stanza esposto ad emissione di gas. Comincia a leccarsi le labbra ( la saliva che aumenta è un sintomo di avvelenamento). Non si regge in…