Si è conclusa l’attività di mappatura promossa dalla coalizione Azione TerrAE per evidenziare il know-how che si sta diffondendo nella società civile in materia di agroecologia e favorire il dialogo…
Risultati del monitoraggio delle aree di laminazione del Lura 2023-2024
L’area di laminazione del Torrente Lura ai Prati del Ceppo, realizzata tra Bregnano e Lomazzo, sta effettivamente garantendo sicurezza idraulica e biodiversità, come raccontato il 2 dicembre 2024 nella sede…
UNESCO-IOC e Acqua dell’Elba lanciano il Manifesto per “Venezia 2035”: 10 anni per cambiare rotta e rendere sostenibile la Laguna
Trasformare Venezia, attraverso il dialogo con i cittadini, in un esempio di resilienza e sostenibilità ambientale ma anche un modello per altre città lagunari e costiere in tutto il mondo….
“Il Bosco della Salandra: un futuro verde per Marano di Napoli”
Marano di Napoli, 17 novembre 2024 presso il Teatro Alfieri – Il Circolo territoriale di Sinistra Italiana di Marano di Napoli organizza un evento di largo respiro per promuovere una…
Petroliera Sounion, disastro ambientale nel mar Rosso
Venerdì è scoppiato un vasto incendio a bordo della petroliera Sounion battente bandiera greca. La petroliera è stata attaccata qualche giorno prima dagli Houthi al largo della città yemenita di…
Ecco i migliori vini del Sud Italia scelti dalla giuria internazionale di Sud Top Wine
Sono 69 I vini migliori del Sud Italia selezionati tra oltre 500 vini degustati provenienti da sei regioni – Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia – tutti assaggiati alla cieca…
VERDE POMPEIANO IL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI VINCITORE DEL PREMIO INTERNAZIONALE “CITY‘SCAPE AWARD 2024” IN DUE CATEGORIE
Il Parco Archeologico di Pompei vince il “CITY‘SCAPE Award 2024” in due categorie, per la sua visione strategica di rigenerazione ambientale sostenibile e capace di affrontare l’impatto dei cambiamenti climatici…
“Vesuvio Sotto le Stelle”, ecco i prossimi appuntamenti
A luglio, agosto e settembre continua l’estate di eventi nella natura, di notte, lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio Dettagli dell’evento e prenotazioni su www.vesuviosottolestelle.it Grande successo finora per la…
Presentazione del documentario “Campi Flegrei: Scrigno di inestimabile valore” del regista Giuseppe Cannas
Presentazione del documentario “Campi Flegrei: Scrigno di inestimabile valore” del regista Giuseppe Cannas L’ esplorazione e conoscenza di una delle aree più affascinanti d’Italia La presentazione il giorno Venerdì 12…
Torna Vesuvio Sotto le Stelle
Una grande estate di eventi nella natura Esperienze uniche al tramonto sui sentieri più belli del Parco Nazionale del Vesuvio Dettagli dell’evento e prenotazioni su www.vesuviosottolestelle.it Anche quest’estate il Vesuvio diventa un luogo da…
NELLE MENSE ITALIANE TROPPA CARNE E SI ARRIVA A SPRECARE IL 40% DEL CIBO
AL FORUM COMPRAVERDE PRESENTATO STUDIO SULLA RISTORAZIONE La riduzione dello spreco di cibo e una dieta alimentare ricca di cibo vegetale da soli permetterebbero un risparmio tra i 150 ed…
DANILO ZAGARIA IL GROVIGLIO VERDE
Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza – dal 10 maggio in libreria – Dall’autore di IN ALTO MARE Mangrovie, foreste boreali e selve del profondo passato terrestre. Qual è l’importanza che hanno ricoperto e…
Pasquetta 2024 eco-escursione sul Vesuvio adatta a tutti
Si rinnova la tradizione del Lunedì in Albis da trascorrere insieme sul Vesuvio nel pieno rispetto del verde e della natura Il Primo Aprile torna l’eco-escursione di Pasquetta 2024 sul Vesuvio all’insegna della sostenibilità,…
Tribu incontattate: sentinelle della foresta amazzonica
Nelle profondità della foresta amazzonica, avvolte dal mistero e protette da una fitta vegetazione, esistono ancora comunità indigene che non hanno mai avuto alcun contatto con il mondo esterno. Le…
Un giovane grifone liberato in Abruzzo
Il 2 gennaio 2024, un giovane grifone è stato liberato in natura nei pressi di una delle colonie riproduttive presenti in Abruzzo. Il volatile, un maschio di circa 2 anni,…
Esce oggi per Hyperjazz records “Echologia” il secondo album del collettivo ethno jazz PS5 – Pietro Santangelo 5tet
A poco più di due anni da “Unconscious Collective”, il poliedrico musicista napoletano Pietro Santangelo è tornato in studio per registrare e produrre dieci nuove tracce inedite. Con il moniker di PS5 il nostro…
Plastica in Galizia: una marea bianca di inquinamento
La Galizia, regione autonoma della Spagna nord-occidentale, è stata colpita da una grave crisi ambientale a causa di una fuoriuscita di granuli di plastica in mare. Il 13 dicembre 2023,…
ViteresZero, gli ultimi risultati del progetto irpino illustrati dal Cortiglio al Villaggio di Natale della Coldiretti a Napoli
Venerdì 8 dicembre 2023 alle ore 10, presso lo spazio incontri Philip Morris, stand n. 71 c/o del Villaggio Coldiretti di Natale a Napoli situato in Piazza Municipio, si terrà la presentazione degli ultimi risultati…
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2023: L’impegno di Sanpellegrino per il futuro
· Valore economico condiviso: 2,5 miliardi di euro nel 2022, il 96% distribuito agli stakeholder. · Investimenti: oltre 40 milioni di euro sui nostri stabilimenti e nei territori in cui siamo presenti…
21 novembre – Giornata Nazionale dell’Albero
Aboca, al via il Progetto Mandorlo: “un albero per ogni nuovo nato in azienda” 20 piante posate questa mattina presso la sede della healthcare company 20 alberi sono stati piantati questa…