Le pile sono una grande risorsa in quanto permettono di alimentare piccoli dispositivi senza doverli collegare alla corrente elettrica. Se correttamente smaltite, consentono inoltre di ricavare, grazie ai processi di…
VAL DI FIEMME, LA TERRA DEL BENESSERE
Val di Fiemme, terra ricca di parchi e di foreste, è il polmone verde del Trentino. Qui si sono sviluppati il “Distretto delle rinnovabili” e il “Well-being District” Adagiata tra…
Il trentennale del Consorzio Italiano Compostatori: “Dal 1992 ad oggi trasformati rifiuti organici in 35 milioni di tonnellate di compost”
Oltre 100 milioni di tonnellate di rifiuti organici raccolte, trasformate in 35 milioni di tonnellate di compost, con 65 milioni di tonnellate di CO2 equivalente evitate. Sono questi alcuni degli straordinari risultati ottenuti…
BTS Biogas consolida la propria presenza sul mercato francese con la costruzione di due nuovi impianti
Posata la prima pietra dell’impianto di Oudon Biogaz a Livré-La Touche in Mayenne e iniziati i lavori di sbancamento per la costruzione dell’impianto Biomethane du Vandy a Saint Etienne Roilaye,…
Eni gas e luce punta sulla transizione energetica e cambia nome in Plenitude
Eni gas e luce ha di recente aggiornato il proprio Statuto Societario diventando di fatto una società Benefit e proprio in questa occasione ha cambiato nome presentandosi al pubblico come…
Dai rifiuti della lombardia si può ricavare SUBITO BIOMETANO per alimentare 200mila auto per un anno intero
Una miniera a Km0 di energia pulita e rinnovabile. Gruppo CAP promuove l’utilizzo di biometano tratto dalla FORSU e FANGHI grazie agli impianti già presenti sul territorio lombardo 70milioni di…
Smaltimento di rifiuti edili e realizzazione di blocchi di calcestruzzo
Spesso nelle costruzioni di palazzi o case si creano tanti rifiuti. Per le ditte lo smaltimento dei rifiuti è davvero una cosa complessa e di non facile gestione in Italia….
Per Gruppo CAP 100milioni dalla Banca Europea per gli Investimenti per potenziare le infrastrutture nel settore idrico della Città metropolitana di Milano
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) sosterrà il piano industriale 2022-2025 del Gruppo CAP, che prevede interventi per circa €450 milioni in 5 anni. Il finanziamento, che si inserisce…
“Pensare e Fare Economia Circolare” del Gruppo CAP
Una uscita editoriale molto interessante questa curata dal Gruppo CAP, “Pensare e Fare Economia Circolare”, che permette di riflettere e approfondire alcuni importanti temi. Dal Green New Deal europeo ai…
Per Brita, il Futuro parte dall’acqua
Foto di Martin Str da Pixabay Tante interessanti novità previste per il 2022 di Brita, una delle aziende leader nell’ottimizzazione e personalizzazione dell’acqua potabile. Presentato ieri alla stampa il progetto…