Sempre più nera la situazione inquinamento in Italia, basti pensare che ogni giorno a Milano si presentano in media 70 persone al pronto soccorso, con sintomi legati a patologie che…
Nauticsud, appuntamento 2026 dal 7 al 15 febbraio
Gennaro Amato “Ormeggi e burocrazia i nemici della nautica da diporto, ma il pubblico continua a premiare la produttività e la qualità delle imbarcazioni” Vince la nautica, ormeggi e burocrazia…
Intervista al viaggiatore. Dario Franchi: l’Africa in bici a vent’anni
Dario Franchi, un giovane ciclo-viaggiatore italiano di 21 anni, sta percorrendo in bicicletta la costa occidentale africana. Il suo viaggio, iniziato nel 2022 con un amico, oggi sta continuando da…
Intervista al viaggiatore. Vincenzo Cherubino: per me viaggiare è come respirare
Mi risponde al mare, a Fuerteventura, di sera. Quando ascolto la sua voce, sento il rumore delle onde e una tranquillità, una pace, che quasi più non appartiene al mondo…
Cosa è la stagionalità di frutta e verduta
La stagionalità di frutta e verdura si riferisce al periodo dell’anno in cui una specifica varietà di frutta o verdura viene coltivata e raccolta naturalmente nel suo ambiente ideale. In…
CONCLUSA UFFICIALMENTE LA XIV EDIZIONE DI PREMIO 2031
Si è conclusa con successo la XIV edizione di Premio 2031, con la premiazione ufficiale di tutti i vincitori. 2031, ex Premio Gaetano Marzotto, è la più importante competition italiana…
Balene, delfini e tartarughe: uno studio ne delinea la distribuzione nel Mar Mediterraneo e le loro preferenze ecologiche con tecniche classiche e all’avanguardia
6.000 osservazioni sui traghetti che hanno consentito di fare avvistamenti di cetacei (65%) e tartarughe (35%) in aree off-shore chiave nel Mediterraneo, dove è stato possibile monitorare anche specie rare…
Al via “Assafà Festival: residenza e festival di illustrazione sostenibile”, uno dei progetti vincitori di “Lost in Transition”, percorso di orientamento culturale verso la transizione ecologica promosso da Blam
Dopo la fase orientativa di accelerazione, entrano nel vivo della loro realizzazione le proposte culturali al centro del progetto “Lost in Transition”, il percorso gratuito di capacity building sviluppato da Blam e finanziato…
BAW – Bolzano Art Weeks: la città rizomatica dove l’arte contemporanea diventa esperienza | Dal 27 settembre al 6 ottobre 2024
BAW24 ON TOUR_Stelvio Stilfs BAW – Bolzano Art Weeks: la città “rizomatica” dove l’arte contemporanea diventa esperienza 27 settembre – 6 ottobre 2024 Una Bolzano inedita accoglie i visitatori e…
I delfini rosa dell’Amazzonia minacciati da caldo e siccità
I delfini rosa dell’Amazzonia, noti anche come “boto”, stanno affrontando un futuro incerto a causa di diverse minacce che mettono a rischio la loro sopravvivenza. Mai come quest’anno l’Amazzonia sta…
Claudio Piani, da Milano al Nepal in bicicletta
Abbiamo conosciuto Claudio Piani, ciclista e viaggiatore, quasi 10 anni fa. Ai tempi aveva mollato lavoro e stabilità a Milano, per inseguire i propri sogni e il richiamo del viaggio…
Auto elettriche: da sole bastano?
Ultimamente si parla tanto di auto elettriche e della possibilità che queste possano un giorno sostituire del tutto le auto a benzina. Alcuni paesi, come la Norvegia, la Svezia o…
La Senna ripulita: è vero? E cosa rischiano i campioni che stanno nuotando lì
La pulizia della Senna in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024 è stata un’impresa ingegneristica e ambientale di notevole portata. Se n’è parlato tanto, nelle ultime settimane, perché nonostante i…
Come pulire la lavastoviglie in modo naturale
Come Pulire la Lavastoviglie in Modo Naturale Pulire la lavastoviglie con prodotti naturali è un’ottima abitudine per rispettare l’ambiente e mantenere l’elettrodomestico efficiente. Ecco alcuni metodi semplici ed efficaci: Pulizia…
I centenari di Okinawa: svelando i segreti della lunga vita
L’arcipelago di Okinawa, situato in Giappone, è rinomato per la sua eccezionale longevità. La regione vanta una concentrazione di centenari ben superiore a qualsiasi altra parte del mondo, con un…
Come consumare meno benzina: guida pratica per risparmiare
Il prezzo del carburante è in costante aumento e, con la crescente attenzione all’ambiente, è più importante che mai guidare in modo efficiente per ridurre i consumi di benzina. Ecco alcuni consigli pratici…
OSSERVATORIO BRIGHT JOURNEY: LE 8 COSE A CUI FARE ATTENZIONE PER UN VIAGGIO-GREEN TECH
Smart Room, sistemi di regolazione dell’acqua e dell’aria, compostaggio e biodigestione, TV service, neuroscienze e AI. Quando la tecnologia sostiene la sostenibilità. Pordenone, 6 giugno 2024. Tecnologia e sostenibilità, due…
Petrolio vs auto elettriche: quale futuro?
Il mondo dei trasporti si trova ad un bivio: da una parte il petrolio, fonte energetica dominante per oltre un secolo, dall’altra le auto elettriche, in ascesa vertiginosa e pronte…
Giornata Mondiale del Pinguino: un giorno per celebrare questi animali affascinanti
Il 25 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Pinguino, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle minacce che questi animali stanno affrontando. I pinguini sono uccelli acquatici…
Carlos Moreno – La città dei 15 minuti
D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda. Italo Calvino, Le città invisibili Le città stanno cambiando, anzi cambiano…