Utilizzando solo il 2% del potenziale presente in tutto il territorio italiano nei primi 5 km diprofondità, la geotermia potrebbe soddisfare il 10% della domanda di elettricità in Italia al2050…
Cosa è la stagionalità di frutta e verduta
La stagionalità di frutta e verdura si riferisce al periodo dell’anno in cui una specifica varietà di frutta o verdura viene coltivata e raccolta naturalmente nel suo ambiente ideale. In…
SAP annuncia SAP Green Ledger, il sistema di contabilità delle emissioni di carbonio che si integra con i dati finanziari delle aziende
SAP SE (NYSE: SAP) ha annunciato la disponibilità della soluzione SAP Green Ledger, il sistema di contabilità delle emissioni di carbonio più completo a livello globale che si integra direttamente…
CONCLUSA UFFICIALMENTE LA XIV EDIZIONE DI PREMIO 2031
Si è conclusa con successo la XIV edizione di Premio 2031, con la premiazione ufficiale di tutti i vincitori. 2031, ex Premio Gaetano Marzotto, è la più importante competition italiana…
NextGeo si aggiudica un contratto da 43 milioni di euro per un progetto nel Mare del Nord
Next Geosolutions Europe S.p.A., società leader a livello internazionale nel campo delle geoscienze marine e dei servizi di supporto alle costruzioni offshore nel settore energetico, con focus sulle energie rinnovabili (“NextGeo” o la “Società”),…
Offerte luce e gas: come conciliare il risparmio con i benefici ambientali
I settori energetici di luce e gas sono sempre più orientati alla sostenibilità ambientale e, conseguentemente, propongono ai consumatori prodotti e servizi che mostrano coerenza a tale riguardo. Fra le…
BRITA Italia festeggia 20 anni di innovazione e sostenibilità
Quest’anno BRITA Italia, divisione nazionale del Gruppo BRITA, leader mondiale nella filtrazione dell’acqua, celebra i suoi 20 anni nel mercato italiano. Un percorso iniziato nel 2004 con la divisione business…
“In punta di piedi – Festival delle meraviglie erranti” a Caorle nel fine settimana del 14 e 15 dicembre
Uno degli appuntamenti più attesi della programmazione di “Caorle Christmas Time 2024” è “In punta di piedi – Festival delle meraviglie erranti”. Per tutto il fine settimana del 14 e…
Mobilità sostenibile tra mare, cielo e terra. Leader della Travel industry a confronto
Sul palcoscenico del Travel Innovation Hub il confronto tra i leader della travel industry sul ruolo cruciale di sostenibilità ambientale e sociale, nonché di una nuova governance aziendale come chiave…
ROMA, aperto il Salone Nautico Internazionale sino al 15 dicembre
Riflettori nella Capitale, sino a domenica 15, per la prima edizione del Salone Nautico Internazionale a Fiera Roma Roma, 7 dicembre 2024 – “L’apertura del Salone Nautico Internazionale di Roma è un traguardo…
Accadueo Bari: 3500 operatori, 149 espositori, 25 Buyers internazionali. Puglia ponte verso il Mediterraneo
Prossimi appuntamenti: Bologna dal 7 al 9 ottobre 2025 e Bari nell’autunno del 2026 Oltre 3500 operatori che hanno potuto toccare con mano le tecnologie più all’avanguardia nel settore idrico;…
Ai nastri di partenza accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio – 21a Edizione a Napoli
Dal 11 al 17 Novembre 2024 si terrà a Napoli la ventunesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio, diretta artisticamente da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano;…
Gadget promozionali ecosostenibili
Il mercato dei gadget promozionali sta cambiando rotta, abbandonando finalmente quei prodotti usa e getta che inquinano e finiscono subito nel dimenticatoio. Oggi l’attenzione si sposta sui gadget ecosostenibili: zaini…
Resoconto Convegno sul ruolo del Deposito Cauzionale: l’impegno di Sergio Costa per arrivare ad una proposta di legge
Si è svolto lo scorso 9 ottobre 2024 presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il potenziale ruolo…
L’ecofemminismo come risposta alla crisi ambientale | “Forze di riproduzione” di Stefania Barca in libreria
Il saggio “Forze di riproduzione” di Stefania Barca, edito da Edizioni Ambiente, propone una nuova ecologia politica femminista, una visione radicale per affrontare insieme disparità di genere, ingiustizie sociali e crisi…
Andamento luce e gas: cosa lo determina
L’andamento dei prezzi di luce e gas è un argomento di grande interesse ai nostri giorni, soprattutto per coloro che sono alla ricerca di metodi per ottimizzare le proprie spese…
Oro, argento e scintillanti follie di Alessandro Giraudo
Storie dei metalli dei re Davvero fantastico questo nuovo libro di Alessandro Giraudo. L’autore, economista, insegna attualmente Geopolitica delle materie prime e gestione dei rischi all’INSEEC di Parigi. Ha pubblicato…
Dronitaly, il ruolo contrale della ricerca e tutte leopportunità dal PNRR
Prosegue il dibattito sul mondo dei droni, con focus particolare in questa seconda giornata sulla R&S. MADE: “Da oggi al 2026 abbiamo ancora 9 milioni di euro di finanziamenti (sui…
Dronitaly, Advanced Air Mobility con enormi potenzialità ma inItalia mancano risorse pubbliche
Firmato “Memorandum of Understanding” tra ENAC e Korea Institute of Aviation SafetyTechnology (KIAST) per la cooperazione internazionale nella regolamentazione. Politecnicodi Milano: nell’AAM oltre 500 casi di utilizzo di droni in…
RICOMINCIO DAI LIBRI 27-29 SETTEMBRE ARCHIVIO DI STATO: UN MONDO DI CREATIVITÀ PER I BAMBINI
Laboratori di creatività e musica, letture ad alta voce, favole animate e tanto altro: un weekend di scoperte per i più piccoli tra tamburi, podcast, yoga e racconti giapponesi. Un…