Si esce dalla lettura di “Mercanti di dubbi” di Naomi Oreskes e Erik M. Conway, nella nuova edizione pubblicata da Edizioni Ambiente, decisamente sconvolti, anche provati. Questo volume è un’inchiesta…
Difenderci dalla Disinformazione: Mercanti di dubbi di Naomi Oreskes ed Erik M. Conway – UN ESTRATTO
Come mai, ancora oggi, la scienza viene messa in discussione nonostante certe evidenze siano schiaccianti? Chi ha interesse a creare confusione su temi come il cambiamento climatico, la salute pubblica e la sicurezza ambientale? E soprattutto,…
Dolci di Pasqua bio e gluten free pensati per ogni palato ed esigenza alimentare
Dai marchi prestigiosi biologici di alta qualità, una selezione di dolci di pasqua bio e gluten free per ogni palato ed esigenza alimentare. Pasqua e primavera alle porte: un mix…
Software e auto ecologiche ispirate dalla natura
Ecco come l’osservazione degli animali ha ispirato tecnologie innovative,dalla robotica agli algoritmi per la gestione del traffico,fino alla creazione di veicoli più che consumano meno carburante. “Biomimesi” esplora come l’osservazione…
Come cambierà il Pianeta Terra nei prossimi 100 anni?
Le previsioni sul futuro del Pianeta Terra nei prossimi 100 anni sono complesse e dipendono da molteplici fattori, soprattutto dall’evoluzione delle attività umane e dalla capacità di mitigare i cambiamenti…
Mercanti di dubbi: come viene minata la credibilità della scienza e perché
“Mercanti di dubbi” di Naomi Oreskes ed Erik M. Conway torna in libreria in una nuova edizione e con una prefazione di Massimo Polidoro. Massimo Polidoro: “Questo libro è un’arma…
Cosa è il Pacific Trash Vortex
Il Pacific Trash Vortex, noto anche come la Grande chiazza di immondizia del Pacifico, è una enorme massa di detriti marini composta principalmente da plastica. Questa si trova nell’Oceano Pacifico…
I semi delle mele sono velenosi?
I semi delle mele contengono una sostanza chiamata amigdalina, un glicoside cianogenico che, se ingerito e metabolizzato dall’organismo, può rilasciare cianuro di idrogeno (acido cianidrico), una sostanza altamente tossica. Tuttavia, è fondamentale…
“L’economia della ciambella” di Kate Raworth
Una ciambella disegnata coi gessetti su uno sfondo nero, una lavagna forse, fa da copertina al nuovo, interessantissimo saggio Edizione Ambiente. Si tratta in realtà di una nuova edizione, perché…
Come avere un giardino sano e rigoglioso?
Molte persone associano l’idea di un giardino sano e rigoglioso a una grande fatica o a un’abilità innata nel prendersi cura delle piante. Questo pensiero frena dall’intraprendere il giardinaggio, ad…
I benefici della spremuta d’arancia: realtà o esagerazione?
La spremuta d’arancia è spesso considerata un rimedio naturale contro l’influenza, e c’è una buona ragione per questo: è ricca di vitamina C, un nutriente importante per il sistema immunitario….
Cosa è la stagionalità di frutta e verduta
La stagionalità di frutta e verdura si riferisce al periodo dell’anno in cui una specifica varietà di frutta o verdura viene coltivata e raccolta naturalmente nel suo ambiente ideale. In…
Quanto è grande l’Antartide
L’Antartide è un continente molto vasto, il quarto per estensione dopo Asia, Africa e America. La sua superficie è di circa 14 milioni di chilometri quadrati, includendo le piattaforme di…
Pepe nero: proprietà e benefici
Il pepe nero è una spezia molto utilizzata in cucina, ma forse non tutti conoscono le sue numerose proprietà benefiche per la salute. Grazie alla presenza di piperina, un alcaloide…
Quali cibi eliminare per dimagrire velocemente
Per dimagrire velocemente, è importante concentrarsi su una dieta sana e bilanciata, piuttosto che su soluzioni drastiche che potrebbero essere dannose per la salute a lungo termine. Tuttavia, ci sono…
Botti e petardi: fonte di stress per i nostri amici animali
I botti di Capodanno, ma in generale tutti i fuochi d’artificio e i petardi, rappresentano una fonte di stress e pericolo per gli animali, sia domestici che selvatici. Il forte…
CONCLUSA UFFICIALMENTE LA XIV EDIZIONE DI PREMIO 2031
Si è conclusa con successo la XIV edizione di Premio 2031, con la premiazione ufficiale di tutti i vincitori. 2031, ex Premio Gaetano Marzotto, è la più importante competition italiana…
Progetto Challenge: mappate buone pratiche di transizione agroecologica in Italia e nel mondo
Si è conclusa l’attività di mappatura promossa dalla coalizione Azione TerrAE per evidenziare il know-how che si sta diffondendo nella società civile in materia di agroecologia e favorire il dialogo…
“Il Bosco della Salandra: un futuro verde per Marano di Napoli”
Marano di Napoli, 17 novembre 2024 presso il Teatro Alfieri – Il Circolo territoriale di Sinistra Italiana di Marano di Napoli organizza un evento di largo respiro per promuovere una…
Dove sposteremo l’Italia? Migrare in casa di Virginia Della Sala
I cambiamenti del clima spingono sempre più italiani ad abbandonare casa e lavoro. Quando saremo noi migranti climatici, dove andremo? Dove sposteremo l’Italia? Edizioni Ambiente è appena uscita con una…