Il 25 settembre si celebra la Giornata della Costa Mediterranea (Mediterranean Coast Day), che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni urgenti come l’urbanizzazione costiera, la scarsità d’acqua, i cambiamenti…
La filiera del biowaste per lo sviluppo sostenibilePresentazione del quarto volume della collana Organic Biorecycling
Martedì 26 settembreOre 10.00 – 12.30Associazione della Stampa EsteraVia dell’Umiltà, 83 – 00187 – Roma Per comprendere lo stato dell’arte del settore del riciclo del rifiuto organico in Italia e…
Le azioni che possiamo intraprendere per salvare il pianeta
Il cambiamento climatico, l’inquinamento e la distruzione degli ecosistemi stanno mettendo a rischio la sopravvivenza del nostro pianeta. Nonostante le sfide apparentemente insormontabili, ognuno di noi può fare la propria…
Ecoitinerari: 80 escursionisti alla Cascata di Lieti e al Museo contadino di Conca della Campania
Successo oltre ogni pronostico per la seconda tappa di Cultura AgroSociale a Conca della Campania, in provincia di Caserta. Dopo l’evento-pilota del 5 agosto, che, di fatto, ha inaugurato gli…
Emergenza clima al Meeting di Rimini 2023
Emergenza clima e transizione ecologica sono stati i temi al centro del dibattito durante il Meeting di Rimini 2023. L’evento, che si tiene ogni anno a Rimini in Italia, ha…
“Ecoitinerari” torna a Conca della Campania: escursione alle Cascate di Lieti e visita al Museo della Civiltà contadina
Cultura AgroSociale torna a Conca della Campania, in provincia di Caserta. Dopo il successo riscosso dall’hiking alla Cascata di Conca dello scorso 5 agosto, evento-pilota dell’Ecoitinerario del Vulcano di Roccamonfina, il…
Pompei: al via i bandi di gare per Azienda agricola Pompei e Orti didattici “Horti Plinii”
Il Parco Archeologico di Pompei lancia, attraverso un avviso pubblico, due progetti da realizzare mediante l’attivazione di una forma speciale di partenariato: “Azienda Agricola Pompei” e “ – Horti Plinii– l’’Orto…
PNRR: sono previsti 400 milioni per i bandi d’agricoltura green
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede l’investimento di 400 milioni di euro per bandi d’agricoltura green. L’obiettivo è quello di promuovere la transizione verso un sistema agricolo…
Un paradiso magico: le isole Maldive
Foto di David Mark da Pixabay Le Maldive, ufficialmente Repubblica delle Maldive, sono un arcipelago situato nell’Oceano Indiano, formato da 26 atolli corallini. Questo paradiso tropicale è famoso per le…
Cosa significa Specie protette
Foto di Artur Pawlak da Pixabay Le specie protette sono quelle che godono di una particolare tutela e sono così designate perché si trovano in pericolo di estinzione o sono…
Cosa significa ecologia integrale
Foto di Sasin Tipchai da Pixabay L’ecologia integrale è un concetto introdotto da Papa Francesco nella sua enciclica “Laudato si’” nel 2015. Questa nuova forma di ecologia, che unisce elementi…
Cosa è una nicchia ecologica
Foto di Stephanie Cordonnier da Pixabay Una nicchia ecologica è un termine utilizzato in ecologia per descrivere il ruolo specifico che una specie occupa all’interno di un ecosistema. Questo ruolo…
Gli incendi estivi in Italia del 2023: una sfida per l’ambiente e la sicurezza
Foto di Наталья Коллегова da Pixabay Introduzione L’estate del 2023 in Italia è stata segnata da una serie di devastanti incendi che hanno colpito diverse regioni del Paese. Questi incendi hanno avuto conseguenze…
Perché ambiente ed ecologia sono importanti
L’ambiente ed l’ecologia sono temi ormai fondamentali per la sopravvivenza del nostro pianeta. La salute del nostro ecosistema è direttamente correlata alla nostra prosperità e al nostro benessere. L’inquinamento atmosferico,…
ESTATE: PAESE CHE VAI, RICETTA CHE TROVI
Image by bananalongboards from Pixabay In viaggio tra i sapori d’Italia con Cortilia Il palato non va in vacanza: tra piatti della tradizione e prodotti locali, il tour enogastronomico all’insegna di autenticità e…
La COP28 invita i governi a garantire che i sistemi alimentari e l’agricoltura siano al centro degli sforzi per l’azione per il clima
La Presidenza COP28 degli Emirati Arabi Uniti ha lanciato oggi la sua Agenda sui sistemi alimentari e l’agricoltura. Ciò fa parte del suo lavoro continuo per definire l’agenda d’azione COP28…
Arriva “Capirci un tubo”, il podcast per capire la crisi climatica e il surriscaldamento globale
10 nuove puntate per raccontare, attraverso gli occhi della scienza, il presente e il futuro del nostro pianeta. Realizzato da Gruppo CAP, è disponibile dal 17 luglio, gratuitamente sulle principali…
Pompei – Mietitura dell’orzo nel giardino della Casa di Cerere
“Non finisco di meravigliarmi del fatto che delle altre arti meno necessarie alla vita, si trovano dei maestri, mentre non si trovano né maestri né discepoli della scienza dei campi”…
21 GIUGNO 2013 – 21 GIUGNO 2023: DIECI ANNI DI ETNA “PATRIMONIO DELL’UMANITÀ”
Museo dell’Etna (Viagrande): visita gratuita aperta a tutti i visitatori e premiazione dei disegni partecipanti al contest scolastico “Il Vulcano che vorrei” CATANIA – Un laboratorio naturale per gli studiosi di geologia…
FORUM COMPRAVERDE BUYGREEN: CONCLUSI I LAVORI, L’APPUNTAMENTO CON IL GPP E GLI APPALTI VERDI TRA UN ANNO
Due giorni ricchi di eventi appena conclusi Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi,…