Oggi a Milano c’era un bel sole, alto e caldo. Sebbene la temperatura non fosse molto alta, era la mattinata ideale per fare una passeggiata. Ma soprattutto, era la giornata…
Cambiamenti climatici, tra leggende e negazionismo
Per festeggiare i suoi quattro anni di vita, l’associazione culturale Gabella di Reggio ospita stasera Stefano Caserini, autore del libro “Guida alle leggende sul clima che cambia. Come la scienza…
Fa’ la cosa giusta! Fiera Nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Il 12, 13 e 14 marzo, a Milano presso Fieramilanocity, si terrà una interessante manifestazione: Fa’ la cosa giusta. Tre giorni interamente dedicati al consumo critico e agli stili di…
Guerrilla Gardening: trasformare il cemento in fiori
Guerrilla Gardening, riqualificare uno spazio urbano in una notte, grazie a bombe di semi, bulbi, vanghe e terra. Avete capito bene. Sentiamo di solito parlare di atti di vandalismo, ne…
Stop alle auto di domenica, favorevole o contrario?
Ieri la città di Milano, una fra le città più a rischio in fatto di inquinamento da polveri sottili, si è fermata. Stop alle auto salvo alcuni casi eccezionali. Abbiamo…
Perche’ sprecare se si puo’ riciclare?
“Da cosa rinasce cosa“, questo lo slogan che il Conai – il consorzio nazionale dei produttori e utilizzatori di imballaggi – ha scelto per promuovere la Settimana Nazionale del Riciclo….
Cosa e’ il packaging
Il problema dello smaltimento dell’imballaggio va considerato. Un’attenzione particolare merita la scelta dei materiali e delle tecnologie, rispetto alle necessità e ai principi ecologici, di salvaguardia ambientale, e più in generale, di riferimento ai valori del consumatore. Il dilemma carta/plastica, il disuso della tecnologia spray, un’attenzione maggiore al riciclo sono solo alcuni degli esempi proponibili in cui la confezione ha dovuto adeguarsi a richieste di carattere sociale.
Simply Sma: l’eco-supermarket
Inaugurato ieri a Milano il primo supermercato eco-sostenibile d’Italia. 2.500 metri distribuiti su due livelli, Simply Sma si presenta con arredo e accessori ottenuti dal riuso: plastica di carrelli, gettoni,…
Pellet radioattivo: la situazione in Italia
In questi giorni si parla molto delle confezioni di pellett lituano contaminato con Cesio 137 . Notizie sparse sono reperibili nei giornali locali, ma nessuno si sta occupando di fare…