Parliamo della cosidetta Land Art o Earth Art o Arte ecologica, che sorge negli USA nel decennio 1960-70, ma è solo nel ’69 che per la prima volta in California…
Cina: sostenibilita’ in soli 6 giorni
Nel 2006 il Governo cinese mise in evidenza che bisognava dare una grande importanza allo sviluppo di una cultura di conservazione (detta anche civilizzazione ecologica) fondamentalmente creando un insieme di…
Lo Spettacolo dell’Emergenza Rifiuti: THE SHOW MUST GO ON
Venghino venghino, si’ori e si’ore! Lo Spettacolo dell’Emergenza Rifiuti in Campania ritorna a grande richiesta! 16 anni di repliche è un record con il quale possono competere solo Cats e…
Idee verdi per il futuro
La seconda edizione del premio Accade domani decide di premiare le idee verdi. L’anno scorso vinse un progetto di microcredito per commercianti ed imprenditori abbruzzesi colpiti dal terremoto del 6…
10 domande a Bertolaso dal direttore di Legambiente Campania
L’emergenza rifiuti di Napoli è stata ormai dichiarata finita. Ciò non significa che corrisponda a realtà, come molto cose che vediamo e sentiamo, specie in questo periodo. Rimangono molti, moltissimi…
Pannelli fotovoltaici ad Haiti
Il lento e difficile recupero di Haiti nel post-terremoto sta vedendo anche l’impegno di molte aziende fotovoltaiche, nel tentativo di aiutare la popolazione a ritrovare, piano piano, l’equilibrio perduto. Anche…
La giornata delle Oasi
Oggi – 19 aprile – si celebra la Giornata delle Oasi WWF, sarà possibile visitare le aree protette per innamorarsi di questa natura e difenderla. Perchè “più siamo più natura…
Solidarietà
La redazione di Notecologiche esprime tutta la sua solidarietà agli abitanti dei paesi colpiti dal terremoto in Abruzzo.Non mollate.