fbpx

Fukushima oggi, un anno dopo

Un anno dal terremoto in Giappone che provocò lo tsunami e l’incidente nucleare di Fukushima. Il paese si è fermato per un minuto di silenzio per ricordare i 16.000 morti…

Il 2011 di Econote…

Il 2011 si avvia alla fine e ci sembra giusto ripercorrerlo insieme a voi attraverso le notizie e gli eventi a tema ecologico-ambientale che hanno segnato l’anno. Come promemoria per…

REAKT: la Cassandra dei Terremoti

Lunedì 20 Settembre, si è aperto un convegno internazionale a Napoli su un nuovo sistema che potrà dare la possibilità in futuro di salvare numerose vite. Si tratta di REAKT,…

Case in polistirolo: le Dome House

Non sono Igloo, ma case di polistirolo espanso speciale (quarta generazione di materiale da costruzione” dopo legno, ferro e cemento) che sfidano il senso comune! Si chiamano “ Dome House” omologate dal…

Fantasma nucleare

Senza voler paragonare quello che sta vivendo in questo momento il popolo giapponese alle diatribe italiane, la situazione attuale ci dà la percezione del mondo globale nel quale viviamo in…

Questa non e’ Scienza

Non c’è peggior dolore per uno Scienziato, veder associata la parola “Scienza” alla crudeltà ed ai fini di lucro. Seppur lontani dal mondo dei pirati con la benda, in questo…

Biodiversita’ infinita

Secondo un rapporto dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite sulla biodiversità negli ultimi dieci anni sono state scoperte nel territorio della Foresta Amazzonica circa 1200 specie. L’Amazzonia è una regione fondamentale…

Ambiente e giovani generazioni

Presentati ieri a Londra i risultati di uno studio che ha analizzato i rapporti delle giovani generazioni verso l’ambiente. Il campione coinvolto era composto da 10.000 tra bambini e ragazzi…