Spetta a uno studio romano e in particolar modo a Francesco Colarossi e Giovanna e Luisa Saracino la seconda posizione – e un premio di 7.500 euro – al concorso…
Sol Cinema, la minisala amica dell’ambiente
In un momento di proliferazione costante di multisala e maxicinema, con tutto il loro carico di pop corn, effetti speciali e super parcheggi, c’è chi va in controtendenza. In Inghilterra,…
Rassegna ecologista N.4
Anche questa settimana ha tenuto banco sui giornali, sui blog e nel mondo dell’informazione la Marea nera nel Golfo del Messico. Su cui calano sempre più scenari inquietanti. La Bp…
Successo per i “Sun Day” ad Ercolano
Due giorni di incontri, stand in piazza e informazioni sulle energie rinnovabili: 10 e 11 aprile. I “Sun Day 2010“, il week end inserito negli Energy Day previsti da “Sustainable…
Pannelli fotovoltaici ad Haiti
Il lento e difficile recupero di Haiti nel post-terremoto sta vedendo anche l’impegno di molte aziende fotovoltaiche, nel tentativo di aiutare la popolazione a ritrovare, piano piano, l’equilibrio perduto. Anche…
Ecofest 2009
L’11, il 12 e il 13 settembre l’appuntamento è a Frascati, per la terza edizione di Ecofest. I temi di quest’anno sono le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica. All’ apertura…
Here come the sun: un parco solare in ogni comune d’Italia
«Here comes the sun, here comes the sun, and I say it’s all right» cantava George Harrison nel 1969 in una delle sue canzoni più belle. Potrebbe forse diventare l’inno…
EcoExpo
“Il simbolo dell’Expo non sarà la torre in Fiera. Nel secolo scorso le infrastrutture erano considerate un punto di forza: il nostro simbolo, invece, sarà un centro per lo sviluppo…