TURCHIA – Non solo l’amianto. Da recenti studi condotti dal medico del centro sul Cancro Michele Carbone, è emerso che l’Erionite è una sostanza estremamente pericolosa per la salute dell’uomo….
Romana Blasotti Pavesi, il simbolo della lotta all’amianto
Romana Blasotti Pavesi è il simbolo della lotta all’amianto nel mondo. Laura Curino l’ha definita “Una nonna a forma di… nonna” metaforicamente può essere la nonna di tutti i casalesi….
Un Nemico Silenzioso: l’Amianto
Capita a volte che si senta parlare di questo materiale. Si sa che fa male, ma pochi sanno veramente cosa sia l’amianto (o asbesto). L’amianto è un insieme di minerali…
Fiumi italiani: terra di nessuno e rive d’amianto
Dopo il censimento dei fiumi italiani del WWF “Liberafiumi 2010”, che ha impiegato circa 600 volontari alla ricerca della biodiversità dei fiumi del Paese, arrivano i primi dati. L’obiettivo è…
Interrogazione su ritrovamento amianto e rifiuti tossici a Chiaiano
Dal sito di Monica Frassoni, Presidente del gruppo Verdi/ALE al Parlamento Europeo. “Cosa intende fare la Commissione europea nei confronti del governo italiano, dopo il ritrovamento di ben diecimila tonnellate…
A Pomezia traffico illecito di amianto
E la cosa più agghiacciante è che si chiamasse proprio Ecologia Srl, la società che smaltiva in una discarica di Pomezia rifiuti speciali pericolosi contenenti amianto. Quattro persone sono state…
Informazioni sul Biodigestore che dovrebbe sorgere al confine con Marcianise
Apprendiamo dal blog di Alessandro Tartaglione, consigliere comunale di Marcianise, della possibile costruzione di un biodigestore nella zona di Gricignano d’Aversa. Riportiamo dal sito del consigliere: Per quanto riguarda la…
Bonifica Fibre Artificiale Vetrose: In cosa consiste
Durante gli anni ’80 ci si è trovati di fronte alla necessità di sostituire tutti quei materiali che contenevano amianto con altri prodotti che avessero lo stesso utilizzo e lo…
GRUPPO CAP A ECOMONDO 2019 PRESENTA IL PROGETTO BIOPIATTAFORMA
Si nutre di prestigiose collaborazioni ed è incentrata sul progetto Biopiattaforma la presenza di Gruppo CAP a Ecomondo 2019. Il progetto di simbiosi industriale tra il termovalorizzatore e il depuratore…
I frutti malefici della discarica di Salussola
Anche la scrittrice Barbara Appiano, famosa per battersi a favore dell’ambiente e della tutela degli animali, in special modo gli elefanti, si è espressa duramente contro la discarica di Salussola, lanciando…
BRA Servizi, azienda al femminile e a basso impatto
BRA Servizi azienda che lavora nella fornitura e gestione di servizi ecologici, si trova in provincia di Cuneo e da anni si è affermata come leader nel suo campo non solo…
La manutenzione del tetto per la tua casa
Mantenere la nostra casa efficiente e in ottime condizioni è molto importante, soprattutto con l’arrivo dell’inverno. Una delle parti più importanti da salvaguardare e ristrutturare è il tetto, fondamentale per…
I giacimenti di Calvi Risorta
Abbiamo il piacere di pubblicare su Econote un importante reportage di Gianluca Vitiello su Calvi Risorta, un tempo una delle zone più verdi e fertili del casertano, ma oggi conosciuta…
La Vita Ritrovata, di Penny A.
La Vita Ritrovata è un volume in linea con i temi di Econote. Sebbene si sviluppi chiaramente come romanzo di formazione, pieno di vicende sentimentali, parecchi drammi e tanto amore,…
Mesotelioma: una soluzione per destinare nuovi fondi alla ricerca
Destinare parte dei fondi “messi da parte” con le offerte unilaterali fatte dallo svizzero Stephan Schmidheiny ai cittadini. Nel processo Eternit, ad ogni accettazione di risarcimento infatti corrispondeva una somma…
Sentenza Eternit: “Un inno alla vita”
TORINO – 18 anni di reclusione per disastro ambientale doloso permanente e omissione dolosa di misure antinfortunistiche per Stephan Schmidheiny. La sentenza d’Appello di lunedì 3 giugno aumenta la pena…
Muore De Cartier a pochi giorni dalla sentenza Eternit
Mentre lunedì i suoi difensori erano in aula a parlare delle sue società come la Etex, nella notte il barone Louis De Cartier è morto all’età di 92 anni. Una…
Sud sostantivo femminile per FestambientSud di Legambiente
Un appello per la rinascita del Sud tutto in chiave femminile. Le prime firmatarie dell’appello sono state Rita Borsellino, Carmen Consoli, Cristiana Coppola, Silvia Godelli, Rossella Muroni, le parole d’ordine…
Processo Eternit
Duemila-ottocento-ottantotto vittime accertate dell’Eternit. Il 10 dicembre è partito a Torino il processo alla multinazionale Eternit. Mai prima d’ora si era svolto in Europa un procedimento penale così grande: 200…
L’apertura della discarica di Chiaiano
Torniamo su Napoli: apprendiamo la notizia che la discarica di Chiaiano aprirà entro 10 giorni: la gente protesta, ma ormai nel silenzio mediatico totale.Non ci interessa come verranno stoccati i…