Il caffè è un prodotto di bellezza polivalente e può tornare utile per parecchi rimedi soprattutto con l’avvicinarsi della prova costume. Dai capelli alla pelle, il caffè non è solo…
Green Jobs, guida alle professioni sostenibili
Impazza la discussione sull’articolo 18, sul mondo del lavoro e la crisi nera che imperversa ma noi teniamo d’occhio le professioni sempre più richieste per la green economy. Il 2012,…
Greenpeace pesca Mareblu, entro il 2016 il tonno sostenibile
Greenpeace intrappola Mareblu, facendo impegnare l’azienda a utilizzare solo metodi di pesce sostenibili. L’organizzazione impegnata su più fronti per la salvaguardia dell’ambiente ha messo a segno un nuovo punto con…
Se la responsabilità dei rifiuti è del produttore: Direttiva Quadro 2008/98/CE
La Direttiva Quadro sui rifiuti 2008/98/CE ha introdotto accanto alla responsabilità tradizionale del produttore/detentore del rifiuto, non diversa ma più ampia, quella “estesa” del produttore del bene che origina…
In Usa per fare business arrivano le Benefit Corporation
Il momento economico attuale non aiuta certo le aziende, che si stanno scorciando le maniche per reinventarsi e attrarre nuovi consumatori. Si cerca la luce in fondo a un tunnel…
La svolta eco di Barbie per riconquistare Ken
Anche Barbara Millicent Roberts, più conosciuta come Barbie, avrà la sua casa eco-friendly. Del resto lei, la più modaiola dei giocattoli dagli anni Cinquanta ad oggi, non poteva restar fuori…
UE: la prevenzione anche sui rifiuti
Ogni anno negli Stati membri vengono prodotti circa due miliardi di tonnellate di rifiuti, anche particolarmente pericolosi, e questa cifra è in continuo aumento. Lo stoccaggio di questi rifiuti non…
Rassegna ecologista n. 8
Questa settimana di “verde“ si è parlato moltissimo, ma non si tratta certo di iniziative ecologiste. Oggi riapre la caccia, ovviamente siamo totalmente contro. (Corriere.it) La catena di supermercati inglese …
Le mappe dei prodotti alla spina
Nel nostro paese diventano sempre di più i negozi che vendono detersivi alla spina: una soluzione per diminuire l’impatto ambientale procurato dai contenitori in plastica che, dopo il consumo del…