“Una destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose”. Così recita una frase di Henry Miller e mai citazione fu più adatta per definire…
#viaggisostenibili: eco-ostelli in Europa
L’estate è ormai alle porte e lo zaino è già stato preso dalla soffitta. E allora vai che si parte! Alla scoperta dell’Europa ma con un occhio al green. L’itinerario…
Viaggi sostenibili, il passo leggero del turismo responsabile #viaggisostenibili
“Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare”. Parte da questo prezioso insegnamento dei nativi americani lo speciale #viaggisostenibili di questo mese…
Slow Tourism, cosa è e perché scegliere Badolato
Qualche anno fa ho scritto un piccolo saggio dal titolo “Fermi tutti! (o almeno rallentate)“, l’intento era quello di cercare di godersi i momenti della vita pur consapevole del fatto…
La bicicletta come simbolo della rivoluzione sostenibile
Si chiama bicicletta o bici ma chi la utilizza tende a dargli un nome proprio perché poi non ne può più fare a meno e diventa una inseparabile amica per…
Turismo responsabile a Roma, per viaggiare a “Occhi aperti”
Sognate di viaggiare a occhi aperti? Allora questo appuntamento con il turismo responsabile fa per voi: sabato e domenica 26 e 27 novembre a Roma andrà in onda “Occhi Aperti“, festival…
Pedalare per fare il bucato e produrre energia, ecco i prototipi
Arriveremo ad autoprodurre energia? Ormai da diversi anni si è imboccata questa strada: ci sono stati vari tentativi di connettere sistemi a pedali ad impianti elettrici, per produrre energia direttamente col…
Fa’ la cosa giusta, la sostenibilità alla fiera dell’ovest
Giovani, bambini, addetti ai lavori (e io giuro di aver visto tra gli stand anche qualche Babbo Natale in versione musicista). Ottomila visitatori, 120 espositori tra aziende, cooperative, associazioni piemontesi…
In bici sulla ciclabile più lunga d’Europa
Il Bicitalia Day è l’evento più importante dedicato ai temi del cicloturismo e della mobilità sostenibile. Come ogni anno, il 2 giugno c’è stato l’appuntamento organizzato dalla Fiab, la Federazione…
Ticket-crossing a Torino, viaggio al termine dei minuti
Questo mio post inizia con una confessione: lo faccio anch’io ogni volta che il meteo mi impedisce di inforcare la bicicletta. Seleziono la possibile vittima del mio intervento alla fermata…
Comfort in bici: Opossum bike
Care mamme e papà, avete mai sentito parlare di Opossum? E non mi riferisco al mammifero marsupiale americano, anche se l’idea della calda pelliccia avvolgente è simile. Eh si, perché…
Svezia per gli amanti della natura, 6 consigli per l’uso!
Immersa tra splendidi paesaggi, con i suoi quasi 450.000 chilometri quadri di superficie, la Svezia è il quinto paese più esteso d’Europa dopo la Russia, l’Ucraina, la Francia e la…
30annozero, il giro del mondo
Un anno per investire su se stessi nel confronto con gli altri, questo sarà 30annozero: il giro del mondo. E dovevate aspettarvelo dopo l’uscita dell’ebook (collana Econote edita da 40K)…
Cosa significa essere un viaggiatore responsabile? | Intervista
Elisa è curiosa e nomade di natura, un’instancabile sognatrice e militante per un mondo migliore. Presidente e fondatrice dell’associazione francese EquiTerre che agisce per promuovere e sensibilizzare al consumo critico…