Dall’1 al 7 ottobre a Torino ci sarà la rassegna biennale internazionale “Creare Paesaggi” sulla cultura del paesaggio. Nata nel 2002 a opera della Fondazione OAT (Fondazione Ordine Architetti di…
Architettura
-
-
Fin dalla storia più antica ci si è posti il problema di come vivere uno spazio in condizioni climatiche interne ideali per l’uomo.Dalle architetture più semplici come le capanne agli…
-
Non tutti i batteri vengono per nuocere!!! Infatti esiste un batterio mangia sporco. Se alcuni sono tristemente famosi per la loro capacità di provocare malattie, altri possono essere invece utili…
-
Cinquant’ anni fa furono inventati i containers, utilizzati principalmente per la spedizione di merci. Più tardi gli architetti hanno scoperto che tali “scatole” possono essere anche utilizzate per costruire spazi!…
-
Il 2011 si avvia alla fine e ci sembra giusto ripercorrerlo insieme a voi attraverso le notizie e gli eventi a tema ecologico-ambientale che hanno segnato l’anno. Come promemoria per…
-
Una trovata davvero molto bella e interessante quella di Mr. Royal, un fumetto realizzato dall’Hotel Royal Continental di Napoli per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali. Quando mi è capitato…
-
Il Palazzo Donn’Anna è un maestoso edificio seicentesco in tufo, mai ultimato, che sorge direttamente sul mare, nella parte bassa di via Posillipo. Commissionato nel 1637 al grande architetto Cosimo…
-
Avete presente le splendide foto di Chiaiano e la sua festa della ciliegia? Ecco da questa settimana l’autore di quelle foto, Ferdinando Kaiser, ci proporrà ogni settimana un’immagine sull’ambiente e…
-
Il progetto di casa di Cook+Fox vuole somigliare ad un rettile, per la peculiarità che ha la pelle per quest’ultimo e che diventa il punto chiave anche per questa costruzione. Ecco…
-
Samso, un lembo di terra non lontanissimo da Copenhagen, è diventata in dieci anni un esempio di rivoluzione ecologica. Tutto comincia nel 1997 quando il governo del Regno di Danimarca…