Dove buttare il cartone della pizza? In molti ci fanno questa domanda. Si tratta di un’informazione utile, dato che la pizza è uno degli alimenti più consumati in Italia. E, con…
Tovaglioli e fazzoletti di carta sporchi: dove li butto?
Il periodo si può dire che sia quello buono: da una parte le ormai prossime festività natalizie, dall’altra l’abbassarsi delle temperature, faranno sì che la produzione di diversi tipi di…
Dubbi sulla differenziata: il pacchetto di sigarette dove va?
Dopo aver chiarito alcuni dubbi sul polistirolo, è il momento di svelare come differenziare il pacchetto di sigarette. La prima cosa da dirvi? Ovviamente, di non fumare, perché chi fuma avvelena…
Tessere con la carta: l’arte di Ivano Vitali
L’arte dell’uncinetto o quello di filare la maglia, l’arte antica delle nostre nonne, entra a pieno titolo nelle tematiche dell’ambiente, si trasforma, per esempio, nel così detto Yarn Bombing come…
Carta riciclata alleata dell’ambiente!
Abbiamo spesso scritto di carta e del suo riciclo e invitiamo fortemente ad utilizzare la carta riciclata in sostituzione di quella normale, perché riteniamo che questa sia una tematica da…
Cartasia2014: la carta diventa arte!
Nella bella Lucca dal 28 giugno al 2 agosto la Biennale di arte contemporanea Cartasia esporrà all’aperto vere e proprie sculture di carta, di 7 finalisti vincitori del concorso di quest’anno,…
7°Festival Internazionale della carta: Cartasia 2014
Quest’anno Econote.it è mediapartner di una importante manifestazione “la Biennale d’arte contemporanea Cartasia“ giunta alla sua 7ª edizione, che si svolgerà dal 28 giugno al 2 agosto e diretta dall’…
Cinque modi per non sprecare carta
Ogni volta che ci penso, soffro. Quando qualcuno strappa della carta e la butta via, o che vedo pile di documenti stampati, che magari potrebbero essere letti al pc, storco…
Cosa è la carta FSC?
Avete mai visto, nelle prime pagine di un libro o nelle ultime, dove è indicato dove il libro è stato stampato, la dicitura carta FSC, e magari il logo con…
L’architettura di cartone di Shigeru Ban
Può sembrare strano eppure già dagli anni 80 c’è chi ha valutato di poter costruire con il cartone. Lo dobbiamo al cosiddetto maestro del cartone pressato, Shigeru Ban, architetto giapponese…