La stampante 3D, è tecnologia in continuo sviluppo e su cui c’è grande attesa soprattutto dal punto di vista scientifico. Ad una stampante 3D possiamo dare in pasto progetti elaborati al…
Anche le piante riposano
La rivista scientifica Current Biology ha pubblicato uno studio in cui si evidenzia che le piante, come gli altri esseri viventi si riposano. Non si può dire che dormano ma…
Salmone transgenico: alcune riflessioni ed un aggiornamento
Ritorniamo a parlare della possibile introduzione sul mercato alimentare del primo pesce geneticamente modificato: AquAdvantage® Salmon (AAS), il salmone geneticamente modificato dai laboratori della AquaBounty Technologies. Si tratta di salmone…
Econote vi augura una domenica…vulcanica
Cari lettori di econote, oggi è domenica e ci auguriamo che la vostra giornata si prospetti lenta e riposante come meritate. Nel nostro piccolo speriamo di contribuire alla bellezza della…
FameLab la Divulgazione Scientifica diventa Competizione
Oggi vi segnaliamo un concorso per appassionati di Scienza e Divulgazione Scientifica: FamLab. Il festival è promosso a livello internazionale dal British Council e arriva quest’anno in Italia per scoprire…
Olanda: “Carne artificiale contro gas serra” – Vignetta of the week
Leggi anche: Carne artificiale per salvare il pianeta L’Hamburger artificiale
Il 2011 di Econote…
Il 2011 si avvia alla fine e ci sembra giusto ripercorrerlo insieme a voi attraverso le notizie e gli eventi a tema ecologico-ambientale che hanno segnato l’anno. Come promemoria per…
Auguri Rita!
Il 22 Aprile, la grande ricercatrice italiana, la donna che più di ogni altra incarna la ricerca e la sete di conoscenza, Rita Levi Montalcini, compirà 101 anni. Econote.it ha…