Ricola è a tutti gli effetti un’azienda green che pone la massima attenzione in ogni fase della produzione delle sue caramelle partendo proprio dalla coltivazione e della selezione delle materie…
giardini verticali
-
-
Risparmio e Decrescita
Inventarsi un angolo di verde con materiali di riciclo
by Tania Talamoby Tania TalamoNegli ultimi tempi ci stiamo sempre più abituando a vedere, specialmente nelle grandi città una tipologia del costruito sempre più eco-sostenibile, che esprime la sua anima più verde grazie alla…
-
AmbienteSostenibilità
Incontro con l’agronomo Rino Borriello su Rigenerazione e Riqualificazione Urbana a Futuro Remoto 2015
by Tania Talamoby Tania TalamoLa Conferenza Unificata del 9 ottobre scorso, ha approvato il bando per il recupero delle periferie degradate, con qualche novità: le risorse stanziate ammontano a 194 milioni di euro e…
-
Singapore è la città del verde, quella che investe sul verde sia in orizzontale che in verticale, dove i più grandi paesaggisti e progettisti hanno scommesso sulle potenzialità delle piante…
-
Vivere
Giardini verticali per Neukölln (Berlino): un progetto di riqualificazione urbana e sociale
by Tania Talamoby Tania TalamoProprio qualche settimana ho scritto di idee sostenibile per creare giardini verticali fai da te, ecco, un po’ di spunti mi sono stati dati da un progetto molto interessante strutturato…
-
Abbiamo spesso parlato di giardini verticali e conosciuto il loro inventore Patrick Blanc che ne ha progettato di sorprendenti. La struttura base derivante dai progetti di P.Blank è composta da…
-
Ambiente
Alla scoperta della sostenibilità grazie all’architettura e all’arte
by Tania Talamoby Tania TalamoLa collaborazione con Econote nasce nel 2010, conosco il direttore Marianna Sansone, che mi propone di scrivere di architettura sostenibile. Per me è stata una vera novità, sono architetto e…
-
Ambiente
BIQ House, le facciate di alghe che producono energia pulita
by Tania Talamoby Tania TalamoAbbiamo parlato spesso di come l’architettura si avvale del verde per essere sostenibile, delle nuove novità green come i giardini verticali o boschi verticali, oggi invece andiamo ben oltre con…
-
Come già vi avevamo accennato qualche settimana fa, oggi vi raccontiamo un progetto di riforestazione metropolitana per Milano Porta Nuova, nel quartiere Isola, ideato dall’arch. Stefano Boeri (oggi anche assessore…
-
Ambiente
Giardini verticali o muri vegetali, una soluzione alla cementificazione?
by Tania Talamoby Tania TalamoUltimamente ci stiamo sempre più abituando a vedere, specialmente nelle grandi metropoli una tipologia del costruito sempre più eco-sostenibile, che esprime la sua anima più verde grazie alla realizzazione di…