“Un film che andrebbe mostrato nelle scuole, che dovrebbe andare in prima serata a reti unificate, che soprattutto dovrebbe essere proiettato a Montecitorio previo impegno del Parlamento e del Governo a vederlo, a fare pubblica mea culpa e a impegnarsi immediatamente a fare qualcosa”.
L’Unità – Alberto Crespi
“Chissà che non serva a dare al film la diffusione che merita. Al cinema, in tv, nelle scuole, perché no?”.
Il Messaggero – Fabio Ferzetti
“Un viaggio ai limiti della follia (e della disperazione) nell’emergenza rifiuti della Campania. Una emergenza che dura da quasi 15 anni e che nessuno sembra voler davvero risolvere”.
Corriere della Sera – Paolo Mereghetti
presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…
Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…
Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…
Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…
Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…
Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…