Chiediamo la restituzione dei CIP6 versati in bolletta tra il 2004 e 2007

Leggiamo su Facebook e segnaliamo:

L’ASSOCIAZIONE DIRITTO AL FUTURO INTENTERÀ UNA VERTENZA LEGALE NEI CONFRONTI DEL GESTORE DELLA RETE ELETTRICA, INTIMANDO LA RESTITUZIONE DI CIÒ CHE È STATO SOTTRATTO ILLEGALMENTE AI CITTADINI UTENTI CON LE BOLLETTE DAL 2004 AL 2007.

Questa azione è stata decisa in quanto gli incentivi dello stato italiano all’energia prodotta con gli inceneritori sono illegali: i processi di smaltimento tramite combustione di rifiuto urbano, residuo di raffinazione e scarto industriale, infatti, sono stati e sono ancora massicciamente incentivati dallo stato italiano nonostante la normativa europea lo vieti espressamente (Direttiva 2001/77 CE).

La mancata osservanza della norma determina una serie di costi redistribuiti direttamente sulla bolletta dell’energia elettrica di ogni singola famiglia. L’incentivazione e le prevedibili, salatissime multe vengono così addossate ai cittadini, mentre i profitti vanno ai gestori degli impianti di incenerimento.

L’elettricità prodotta dagli inceneritori viene pagata da ogni singolo contribuente italiano con un sovrapprezzo di almeno il 7% sulla bolletta.
Gli oltre 40 miliardi di euro ad oggi “regalati” ai petrolieri e alla lobby dell’incenerimento sono stati sottratti alle vere energie rinnovabili (come solare ed eolico) e alla incentivazione del compostaggio e del riciclaggio.

Grazie all’iniziativa dell’associazione Diritto al Futuro ogni utente, intestatario di una bolletta di energia elettrica, potrà sporgere denuncia tramite l’associazione stessa con assistenza legale gratuita.

Maggiori informazioni sul sito dell’associazione:
http://www.dirittoalfuturo.it

Volantino di approfindimento
http://www.dirittoalfuturo.it/documents/VC6_Approfondimento.pdf

E quindi domani, Sabato 24 gennaio, alle ore 11 30 nella sala della Pace di Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma, L’Associazione Diritto al Futuro indice una conferenza stampa per presentare la vertenza legale promossa, a nome dei cittadini utenti, nei confronti del gestore della rete elettrica.

Presenti i componenti del Direttivo, i legali dell’Associazione e il Prof. Paul Connett (Rete Nazionale Rifiuti Zero, Global Alliance Incinerator Alternative).

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

5 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

5 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

5 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

6 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

6 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago