Categories: AmbienteNotizie

Parola di Veltroni

Parla Walter Veltroni, e lo fa puntando sull’ambiente, in un convegno dell’Enea: “Oggi – ha detto – il traino dell’economia è la rivoluzione ambientale. Del resto, quando vedi i pinguini sulle spiagge del Brasile… Che altro diavolo ci vuole per capire che sta succedendo qualcosa?”

E poi ha continuato: “Ci possono essere vincoli sull’applicazione delle scoperte della ricerca scientifica, ma sulla ricerca no, i ricercatori devono essere liberi di esplorare anche terreni scomodi” perché “la ricerca scientifica è la soluzione dei grandi problemi dell’umanità, non è il problema”.
Per concludere con la stilettata finale: “il Paese e’ destinato a perdere nella competizione globale: con che cosa la fai la competizione, con il Grande fratello?”.

(Il Tempo)

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

3 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

3 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

3 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

4 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

4 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago